Alright, Still: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserisco recensione
Realizzazione: standardizzo titolo
Riga 42:
'''''Alright, Still''''' è l'album d'esordio della cantante [[Lily Allen]], pubblicato nel [[2006]]. Il titolo dell'album è tratto dallo [[slang]] sottoculturale degli ambienti [[Londra|londinesi]] ed è contenuto in un brano del lavoro, ''[[Knock 'Em Out]]''. Tutte le tracce dell'album erano già state pubblicate in precedenza sulla pagina [[MySpace]] dell'artista. Alla fine dell'anno risultò essere il 27º album più venduto dell'anno nel [[Regno Unito]], con oltre 523.000 copie. Ha venduto in tutto 950.000 copie in [[Regno Unito]], di cui 64.000 nella prima settimana. L'album ha venduto in tutto 2.860.220 copie.
 
== RealizzazioneAntefatti ==
Il manager della Allen la presentò al duo [[Future Cut]] nel 2004. Lavorarono in un piccolo studio in un ufficio di [[Manchester]].<ref>Sisson, Patrick. [http://www.urb.com/features/106/MightyAphrodite.php?PageId=1 "Lily Allen: Mighty Aphrodite"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090605212413/http://www.urb.com/features/106/MightyAphrodite.php?PageId=1 |data=5 giugno 2009 }}. ''[[URB (rivista)|URB]]'', issue 143. 29 March 2007. Retrieved 23 June 2007.</ref><br />
Nel 2005 firmò un contratto con la [[Regal Records]] che le diede 25.000 [[sterline]] per produrre l'album; piuttosto poche, ma in quel momento la casa discografica era preoccupata per la realizzazione dei nuovi album dei [[Coldplay]] e dei [[Gorillaz]].<ref name="pfint">{{Cita web |sito=[[pitchfork.com]] |editore=Pitchfork Media |cognome=Plagenhoef |nome=Scott. |url=http://www.pitchfork.com/features/interviews/6476-lily-allen/ |titolo=Interviews: Lily Allen" |data=6 novembre 2006 |accesso={{Date|2007-06-24}} }}</ref>