Commercial Crew Development: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tmp
m +S
Riga 395:
[[Category:Private spaceflight]]
[[Category:International Space Station]]
-->{{S|astronautica}}{{T|lingua=inglese|argomento=astronautica|data=marzo 2019}}{{Infobox programma spaziale|scopo=trasporto commerciale di equipaggi|organizzazione_responsabile=[[NASA]]|paese_origine={{USA}}}}[[File:NASA_Commercial_Crew_Program_logo.svg|destra|230x230px|Commercial Crew Program logo]]
[[File:NASA_Commercial_Crew_group_photo_at_JSC.jpg|miniatura|350x350px|Primo gruppo dei nove astronauti selezionati per il programma Commercial Crew Development e i due veicoli selezionati, il Boeing [[CST-100 Starliner]] (sinistra) e il SpaceX [[Dragon 2|Crew Dragon]]]]
Il '''Commercial Crew Development''' ('''CCDev''') è un programma di sviluppo di tecnologie spaziali, con multiple fasi, finanziato dal [[Governo federale degli Stati Uniti d'America|governo statunitense]] e gestito dalla [[NASA]]. Lo scopo del programma è di incentivare lo sviluppo di veicoli con equipaggio di aziende private lanciati in [[orbita terrestre bassa]]. Il programma è gestito dal Commercial Crew and Cargo Program Office (C3PO).<ref>{{Cita web|url=http://www.nasa.gov/offices/c3po/home|titolo=Commercial Crew & Cargo Program Office|autore=Erling Holm|sito=NASA|data=2013-07-03|lingua=en|accesso=2019-03-04}}</ref>