Isadora Duncan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IMDB non può essere usato come fonte. |
Riordino. |
||
Riga 24:
Il suo corpo venne cremato e le sue ceneri riposano nel [[Cimitero del Père-Lachaise]] a [[Parigi]].
Nel [[1968]] fu realizzato un film ispirato alla biografia della Duncan, intitolato [[Isadora]] e diretto da [[Karel Reisz]]; [[Vanessa Redgrave]] vi interpreta il ruolo della celeberrima danzatrice.▼
== La sua arte ==
Riga 41 ⟶ 39:
Anche la compagnia dei [[Balletti Russi]] di [[Sergej Djaghilev]] ne fu influenzata notevolmente.
Sergej Djagilev e [[Mikhail Fokin]] la videro ballare per la prima volta a [[Pietroburgo]] nel [[1905]] e ne rimasero molto colpiti. Per Isadora quello era un periodo di grandi successi internazionali. In seguito tornò in [[Russia]] per aprire una scuola di danza a [[Mosca (Russia)|Mosca]] su invito di [[Lenin]].
== Omaggi ==
▲* Nel
==Note==
|