Claudio Bizzarri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Foot Ball Club Unione Venezia
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Civitanovese Calcio
Riga 44:
[[File:Rozzoni e Bizzari.JPG|thumb|left|upright=1.0|[[Orlando Rozzoni]] e Bizzarri alla Fiorentina nella stagione 1956-1957, impegnati in Coppa Grasshoppers.]]
 
La sua prima avventura calcistica la vive nella squadra della sua città, la [[{{Calcio Civitanovese Calcio|Civitanovese]]N}}, nella stagione [[1951]]-[[1952|52]], quando la formazione marchigiana militava nel campionato di [[Prima Divisione Marche 1951-1952|Promozione Regionale]].
 
Nell'annata successiva viene acquistato dal {{Calcio Venezia|N}}, dove vi rimane per due anni prima di compiere il salto professionale in [[Serie A]] con la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], all'epoca ai vertici del calcio italiano ed internazionale. Nel capoluogo toscano affina le sue capacità tecnico-tattiche sotto l'attenta guida di [[Fulvio Bernardini]]. In quattro anni di militanza in casacca gigliata, il centravanti marchigiano ha visto il momento più significativo con la conquista dello ''scudetto'' nella stagione [[Serie A 1955-1956|1955-1956]], dominata dalla formazione viola, e l'aver vissuto la finale di [[Coppa dei Campioni]] nel [[1957]] persa contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] di [[Alfredo Di Stéfano]]. In quel periodo conquista anche il torneo Internazionale la [[Coppa Grasshoppers]].