PM10: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Consigli:: integrazione in caso di inquinamento indoor cosa probabile se si sigillano cassonetti e finestre |
Annullata la modifica 103169123 di Vuvueffino off topic Etichetta: Annulla |
||
Riga 119:
[[File:STOP smog (ITA Istruzioni per fronteggiare lo SMOG) (ENG Instructions for dealing with the SMOG).pdf|thumb|upright=1.4|Istruzioni schematiche per fronteggiare - evitare le polveri sottili]]
* Per evitare l'infiltrarsi delle polveri sottili in casa: chiudere gli interstizi fra muratura e cassonetti delle tapparelle, muratura e corsie delle tapparelle, muratura e casse dei telai delle finestre (es. [[siliconi]], [[acrilico (fibra)|acrilico]] o simili sigillanti per finiture murali), controllare le guarnizioni delle ante delle finestre, sigillare i vetri ai telai delle finestre.
* Arieggiare con aria pulita le stanze degli edifici nelle prime ore della giornata
* Spostarsi in città scegliendo i percorsi a minor traffico e sui marciapiedi, lo smog si concentra soprattutto nella sede stradale attirato dal movimento delle automobili.
* Fare sforzi fisici (esempio sport) nelle zone laddove minore è la concentrazione dei PM10.
| |||