Fortezza Vecchia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 10318209 di 79.13.203.228 (discussione) Mastio e Quadratura sono parte della Fortezza: non serve voce a parte |
|||
Riga 13:
Successivamente, a breve distanza dalla prima, fu innalzata una seconda torre a pianta circolare, che la tradizione vuole costruita per volontà di [[Matilde di Canossa]], pur senza effettivi riscontri storici.
Dopo la seconda metà del [[XIV secolo|Trecento]] le due torri furono unite da una cinta muraria voluta dalla [[Storia di Pisa|Repubblica di Pisa]], la cosiddetta "
La fortezza vera e propria risale tuttavia al [[XVI secolo]], quando i [[Medici]], divenuti padroni del castello di Livorno, avviarono un'importante trasformazione delle strutture preesistenti.
| |||