Ecceità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
L<nowiki>'</nowiki>'''ecceità''' (dal [[lingua latina|latino]] ''haecceitas'', da ''haec'', "questa", sottinteso "cosa, sostanza"<ref>{{Treccani|ecceita|Ecceità|v=sì|accesso=12 giugno 2017}}</ref>) è, nel pensiero degli [[Duns Scoto|scotisti]], il principio determinante che fa sì che una data cosa sia sé stessa e non un'altra.
==Il principio di individuazione==
Nel dibattito sul [[principio di individuazione]] si contrastavano due tesi per cui l'ente singolo si determinava in base alla materia o in base alla forma.
| |||