Processo r: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 24:
 
== Siti astrofisici ==
I siti in cui vi è la più alta probabilità che si instauri il '''processo r''' sono le [[Supernova|supernove]] con collasso del nucleo (cioè quelle con spettri di ''tipo Ib'', ''Ic'' e ''II''), che forniscono le condizioni fisiche necessarie per il processo r. Tuttavia, l'abbondanza dei [[Nucleo atomico|nuclei]] per il processo r comporta o che soltanto una piccola frazione delle supernove eiettino i nuclei per il processo r nel [[mezzo interstellare]], o che ogni supernova eietti soltanto una piccolissima quantità di materiale per il processo r. Una soluzione alternativa proposta recentemente<ref>Eichler, David; Livio, Mario; Piran, Tsvi; Schramm, David N., ''Nucleosynthesis, neutrino bursts and gamma-rays from coalescing neutron stars''. NATURE, 340, 126, 1989. [httphttps://www.nature.com/nature/journal/v340/n6229/abs/340126a0.html]</ref><ref>Freiburghaus, C.; Rosswog, S.; Thielemann, F.-K., ''R-Process in Neutron Star Mergers''. The Astrophysical Journal, volume 525, n. 2, pp. L121-L124. 11/1999 [http://adsabs.harvard.edu/abs/1999ApJ...525L.121F]</ref> è che anche le fusioni tra [[Stella di neutroni|stelle di neutroni]] (un [[Stella binaria|sistema stellare binario]] di due stelle di neutroni che collidono) possa giocare un ruolo nella produzione dei nuclei del processo r, ma questo deve essere ancora confermato dalle [[Osservazione astronomica|osservazioni astronomiche]].
 
== Note ==