Strada statale 260 Picente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS  | 
				|||
Riga 33: 
[[File:Autobus Amatrice-L'Aquila (anni dieci).jpg|thumb|left|La strada negli [[anni 1910]], percorsa da un [[Autobus|omnibus]] della SPA]] 
Recentemente la strada è stata al centro di un discusso progetto di ammodernamento. Sulla falsariga del percorso della [[strada statale]] originaria, venne progettata una strada a scorrimento veloce a due carreggiate con corsia d'emergenza, guard-rail e svincoli per migliorare la viabilità dell'[[L'Aquila|alto aquilano]] e garantire collegamenti più veloci con [[Amatrice]] e [[Ascoli Piceno]]. Sul finire degli [[anni 1990|anni novanta]] venne completata la cosiddetta tangenziale di [[Pizzoli]] e, più tardi, si realizzarono il collegamento con [[L'Aquila]] e il tratto verso [[Barete]]. Nel [[2005]] fu completato il tratto che lambisce [[Cagnano Amiterno]] fino all'ingresso di Marana, mentre nel [[2006]] sono stati stanziati i fondi per la realizzazione del quarto lotto tra Marana e [[Montereale]]<ref>[ 
La variante risulta parte integrante dell'itinerario della SS 260 già dal [[2007]]<ref>{{cita web|url=http://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/10390|titolo=Adeguamento dei canoni dei corrispettivi dovuti per l'anno 2008 per la pubblicità stradale, le concessioni e le autorizzazione diverse|pagina=23|editore=ANAS}}</ref>. 
 | |||