Note olfattive: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 5:
Percepite immediatamente dopo l'applicazione di un profumo, le note di testa sono minuscole molecole che [[evaporazione|evaporano]] velocemente. Formano la prima impressione che una persona si fa di un profumo, e pertanto sono molto importanti dal punto di vista commerciale.
 
La loro percezione puo'può durare qualche istate oppure persistere fino a un'ora. Gli odori che fanno parte di questa classe di note sono solitamente descritti come "freschi", "assertivi" o "taglienti". I componenti che formano le note di testa generalmente sono odori forti, però dalla composizione molto volatile. Sono comuni note di testa, per esempio, i profumi derivati dagli [[agrumi]] e dallo [[zenzero]] e alcuni frutti esotici.
 
==Note di cuore==
Riga 12:
==Note di fondo==
 
Le note di fondo sono aromi generalmente molto forti e potenti, ma la loro connotazione è la durata che puo'può arrivare anche al giorno dopo. Tra le note più conosciute troviamo il SANDALO, il LEGNO DI OUD, il PATCHOULI, il CEDRO ecc. Normalmente sono considerate più mascoline. Queste note sono estremamente importanti perché consentono di fissare tutte le fragranze che compongono il profumo.
 
Tra queste fragranze troviamo anche odori di origine animale (AMBRA GRIGIA, CASTORINO, MUSCHIO) che ormai sono vietati dalle normative attuali e per questo sostituiti da prodotti di sintesi.