Formato CX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: nomi delle sezioni senza grassetto e modifiche minori
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
Successivamente Nikon ha lanciato sul mercato sensori CX di maggior risoluzione ma con analogo sistema af ibrido. Un CMOS da 14.2 mpx è stato usato dalle fotocamere J3, S2, AW1 e V2 lanciate sul mercato nel 2012-2013. Nel 2014 un CMOS da 18,4 mpx è stato montato sulle fotocamere J4 e V3. Infine sulla fotocamera J5 del 2015, è presente un CMOS da 20,8 mpx.
 
Nel 2018 il sistema CX è stato ufficialmente discontinuatodismesso da Nikon.
 
==Lenti per il sistema nikon 1==
Riga 274:
==Curiosità==
La fotocamera compatta Sony Cyber-shot RX100II lanciata nel giugno 2013 monta un sensore CMOS Exmor R™ di tipo 1,0 con tecnologia di retroilluminazione (back-side illuminated) e risoluzione di circa 20,2 megapixel (circa 20,9 megapixel effettivi) che ha dimensioni fisiche di 13,2 x 8,8 mm ossia le stesse del formato CX Nikon.
 
[[File:Nikon 1 V1 with 10-30mm.jpg|thumb|Nikon 1 V1]]
 
==Voci correlate==