Batman Begins: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pirru (discussione | contributi)
Riga 71:
{{trama}}
 
Bruce Wayne ([[Christian Bale]]) è un uomo scontroso, rimasto orfano da piccolo a causa di un criminale che ha ucciso i genitori, che vive, dopo anni di vagabondaggio, rinchiuso in una prigione della Cina meridionale. Un giorno viene visitato in cella da un misterioso uomo che dice di potergli dare la chiave per combattere l'ingiustizia, Ducard ([[Liam Neeson]]). Ben presto Bruce Wayne abbandona il tempio tibetano dove si sta allenando, bruciandolo, ma portando in salvo il misterioso uomo. Così torna a [[Gotham City]], con nuovi ideali, dopo esservi fuggito perché convinto che fosse una città piena di corruzione. Aiutato dal fedele maggiordomo Alfred ([[Michael Caine]]) e dall'amico Lucius Fox ([[Morgan Freeman]]), decide di cominciare a girare in città come un vigilante: il suo nome deriva dalla sua speciale armatura, provvista di una maschera con orecchie a punta da pipistrello e di un mantello orlato. Egli è infatti [[Batman]]. Ben presto si procura la sua leggendaria vettura, la Batmobile e ha a che fare con un caso particolarmente impegnativo. Fermare Carmine Falcone, boss che tiene in scacco Gotham e che l'ha guidata alla miseria per anni, contro cui la polizia sembra impotente. Durante lo sbarco di una nave che importa droga per conto di Falcone e del suo misterioso capo, Batman lo cattura e lo neutralizza. Intanto una nave con a bordo un evaporatore è scomparsa nei mari vicino Gotham; Falcone viene dichiarato pazzo (inizialmente finge, ma poi impazzisce sul serio a causa dello SpauracchioSpaventapasseri che lo tiene in cura) e trasferito nel manicomio Arkham dove il criminale noto come SpauracchioSpaventapasseri può sorvegliarlo e impedirgli di parlare dei piani del capo (poiché anche lo SpauracchioSpaventapasseri lavora per Quel capo). Inoltre l'amica d'infanzia di Bruce, Rachel ([[Katie Holmes]]) viene rapita dal misterioso psichiatra. Egli è in realtà lo Spauracchio, inviato della Setta delle Ombre, che vuole ridurre Gotham in cenere. Tutto porta allo scontro finale con il misterioso Ducard ([[Liam Neeson]]) che si rivela essere in realtà [[Ra's Al Ghul]], l'ecoterrorista la cui missione è cancellare la cattiveria dal mondo con mezzi drastici, nonché Capo di Falcone e dello SpauracchioSpaventapasseri. Batman salva Gotham dalla sua minaccia ma Crane (lo Psichiatra) danneggiato mentalmente dallo scontro con Batman, assume l'identità definitiva dello Spaventapasseri e scappa via assieme a mezzo manicomio. La scena finale prelude al prossimo film, in cui il tenente Gordon ([[Gary Oldman]]) affida a Batman il suo nuovo incarico: catturare un nuovo e misterioso criminale nonché suo corrispettivo, per la teatralità e l'abitudine di girare in costume, malavitoso, il [[Joker]].
 
==Curiosità==