Classe Ada: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 75:
Le corvette classe MILGEM hanno un disegno molto pulito, con fiancate lisce ed inclinate, che si uniscono alle sovrastrutture senza alcun corridoio esterno, utilizzando caratteristiche stealth. Il mast, situato subito dietro la plancia di comando, ha anch'esso pareti angolate, mentre i bassi fumaioli, realizzati in lega di [[alluminio]], sono contenuti in un lungo elemento centrale.
La propulsione del tipo [[CODAG]] (Combined Diesel and Gas) è affidata a una [[turbina a gas]] [[General Electric LM2500]] della potenza di 23.000 kW (31.000 CV) e a due [[Motore diesel|motori turbodiesel]] MTV 16V595TE90 della potenza nominale di 4.320 kW (5.790 CV) cadauno. Un gruppo riduttore realizzato dalla ditta tedesca [[MAN (azienda)|RENK]] consente ai due sistemi di operare congiuntamente. La velocità massima, con i due tipi di propulsione inseriti congiuntamente, sfiora i 30 nodi, mentre con la sola [[turbina]] inserita è pari a 27 nodi. La velocità di crociera, data dai due motori diesel, e di 15 nodi.
La gestione è il controllo degli impianti installati sull'unità e della navigazione (IPCMS) utilizza il sistema di origine olandese Imtech Netherland UniMACS 3000, realizzato in Turchia tramite un consorzio con la ditta Yaltes JV. I principali sistemi integrati nell'IPMS includono un sistema di gestione dell'alimentazione, un [[impianto di allarme incendio]], un sistema antincendio e di controllo dei danni, un sistema TVCC e un [[Controllo elettronico della stabilità|sistema di controllo della stabilità]].<ref>[http://www.yaltes.com/eng/projeler/milgemepkis.html YALTES MILGEM IPMS Project], Yaltes JV, Retrieved 6 December 2010</ref>
| |||