Stan Wawrinka: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno |
|||
Riga 9:
|RigaVuota =
{{Carriera tennista
| carriera_s =
| titoli_s = 16
| ranking_s = 3º (27 gennaio 2014)
| ranking_attuale_s =
| Australian_s = '''V''' ([[Australian Open 2014 - Singolare maschile|2014]])
| FrenchOpen_s = '''V''' ([[Open di Francia 2015 - Singolare maschile|2015]])
Riga 19:
| MastersCup_s = SF ([[ATP World Tour Finals 2013 - Singolare|2013]], [[ATP World Tour Finals 2014 - Singolare|2014]], [[ATP World Tour Finals 2015 - Singolare|2015]])
| Giochiolimpici_s = 2T ([[Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare maschile|2008]])
| carriera_d =
| titoli_d = 2
| ranking_d = 88º (2 febbraio 2015)
| ranking_attuale_d =
| Australian_d = 3T ([[Australian Open 2006 - Doppio maschile|2006]])
| FrenchOpen_d = 3T ([[Open di Francia 2006 - Doppio maschile|2006]])
Riga 264:
Inizia il 2019 a Doha battendo al primo turno il nº 11 ATP [[Karen Khachanov]], cede nei quarti a [[Roberto Bautista Agut]] che si aggiudica il torneo battendo in semifinale Djokovic e in finale Berdych. Non va oltre il secondo turno all'[[Australian Open]], sconfitto da Raonic in quattro set tutti risoltisi al tie-break. Torna in finale in un ATP 500 a Rotterdam e viene battuto in tre set da [[Gael Monfils]] dopo aver vinto la semifinale contro il nº 7 ATP [[Kei Nishikori]]. Questo torneo gli consente di guadagnare 27 posizioni in classifica e approdare al 41º posto. Esce quindi nei quarti ad Acapulco perdendo contro [[Nick Kyrgios]], che vincerà la manifestazione dopo aver battuto tra gli altri i top 10 Nadal, Isner e [[Alexander Zverev]] in finale.
Al successivo [[Indian Wells Masters|torneo di Indian Wells]], primo [[Masters 1000]] stagionale, perde in due set contro Federer al terzo turno. Subito dopo si presenta al [[Miami Masters]] con la testa di serie nº 30, usufruisce di un bye al primo turno e al secondo perde contro [[Filip Krajinović]] al tie-break del set decisivo, tie-break in cui era in vantaggio per 5-2.<ref>{{cita web|https://www.ubitennis.com/blog/2019/03/23/atp-miami-wawrinka-sconfitto-con-rimpianti-niente-rivincita-con-federer/ |ATP Miami: Wawrinka sconfitto con rimpianti, niente rivincita con Federer |24 marzo 2019 }}</ref>
== Curiosità ==
Riga 324:
=== Testa a testa ===
Nella seguente tabella vengono elencati i primi sette tennisti per numero di sfide contro Wawrinka. È indicato il numero degli incontri totali disputati contro ciascun avversario, il bilancio sulle varie superfici e quello globale.<ref>{{cita web|url=http://www.matchstat.com/Compare/|titolo=matchstat.com|accesso=3 giugno 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130605065122/http://matchstat.com/Compare/|dataarchivio=5 giugno 2013}}</ref>
In grassetto sono indicati i giocatori ancora in attività. <small>''Aggiornato
{|class="wikitable sortable" style="font-size:90%"
| width="50" align="center" bgcolor="#ffffcc" |'''N°"'''
Riga 348:
| 2.
| {{Bandiera|CHE}} '''[[Roger Federer]]'''
|align="center"|
|align="center"| 3-
|align="center"|
|align="center"| 0-
|align="center"| 3-4
|align="center"| 0-1
Riga 358:
| 3.
| {{Bandiera|ESP}} '''[[Rafael Nadal]]'''
|align="center"|
|align="center"| 3-
|align="center"| 15
|align="center"| 2-
|align="center"| 1-7
|align="center"| 0-0
Riga 368:
| 4.
| {{Bandiera|GBR}} '''[[Andy Murray]]'''
|align="center"|
|align="center"| 8-
|align="center"|
|align="center"| 4-8
|align="center"| 4-1
|align="center"| 0-
|align="center"| 0-0
|-
| |||