Eurovision Song Contest 2016: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Dominikcapuan (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
L{{'}}'''Eurovision Song Contest 2016''' è stata la 61ª edizione dell'[[Eurovision Song Contest|annuale concorso canoro]], vinta dalla cantante [[Ucraina all'Eurovision Song Contest|ucraina]] [[Jamala]] con la canzone ''[[1944 (singolo)|1944]]''; si è svolta per la sesta volta in [[Svezia]], dopo che [[Måns Zelmerlöw]] ha vinto con il brano ''[[Heroes (Måns Zelmerlöw)|Heroes]]'' l'[[Eurovision Song Contest 2015|edizione precedente]], tenutasi a [[Vienna]].
 
Il concorso consisterà, come avviene dal 2008, in due semifinali e una finale.
== Descrizione ==
 
== Organizzazione ==
 
Le date preliminari sono state scelte in un incontro tenutosi a Vienna il 16 marzo 2015 tra l'[[Unione europea di radiodiffusione|UER]] e i capi delegazione che hanno optato per il 10, 12 e 14 maggio 2016, date che sono state confermate l'8 luglio 2015 dalla [[SVT (azienda)|SVT]].<ref name=Stoccolma>{{en}}[http://esctoday.com/105021/eurovision-2016-globen-arena-in-stockholm-to-host-eurovision/ Eurovision 2016: Globen Arena in Stockholm to host Eurovision], esctoday.com</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.eurovision.tv/page/news?id=follow_live_heads_of_delegations_meet_in_vienna|titolo=[UPD] Follow live: Heads of Delegations meet in Vienna - Eurovision Song Contest Tel Aviv 2019|sito=www.eurovision.tv|accesso=2018-10-13}}</ref>
Riga 36 ⟶ 38:
Il 24 maggio 2016 l'[[Unione europea di radiodiffusione|UER]] ha diramato gli ascolti globali delle tre serate di questa edizione dell'Eurovision Song Contest: 204 milioni di telespettatori <ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2016/05/24/204-milioni-telespettatori-leurovision-song-contest-2016/|titolo=204 milioni di telespettatori per l'Eurovision Song Contest 2016|cognome=eurofestival|sito=Eurofestival NEWS|data=24 maggio 2016|accesso=2 giugno 2016}}</ref>, in crescita rispetto ai 197 milioni del 2015. La finale ha raggiunto, in media, uno share del 36,3% in 40 Paesi, più del doppio degli ascolti medi in Prime Time per lo stesso gruppo di canali. L'Islanda è il Paese che ha ottenuto lo share più alto tra tutti quelli in gara: 95,3%. Tra le [[Big Five (Eurovision Song Contest)|Big5]] in crescita gli ascolti di Italia, Francia, Germania e UK, mentre sono calati quelli della Spagna<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/ascolti-tv-eurovision-song-contest-nazione-per-nazione/|titolo=Ascolti TV Eurovision Song Contest nazione per nazione|sito=Eurofestival NEWS|accesso=2 giugno 2016}}</ref>.
 
===Scelta della sede ===
==Organizzazione==
[[File:Globen Stockholm February 2007.jpg|thumb|Il [[Globen]], sede dell'Eurovision Song Contest 2016]]
[[SVT (azienda)|Sveriges Television]] ha annunciato il 24 maggio 2015 che la scelta iniziale sulla sede che avrebbe ospitato l'evento è ricaduta sulla [[Tele2 Arena]]<ref name=":0">[http://www.expressen.se/noje/har-ar-arenan-dar-svt-vill-anordna-eurovision/ Här är arenan där SVT vill anordna Eurovision | Nöje]</ref> di Stoccolma, sede di un tour mondiale di [[Madonna (cantante)|Madonna]] e uno di [[Avicii]]; altre città e sedi hanno avuto, comunque, la possibilità di partecipare alla gara che ha deciso in quale sede si sarebbe svolto l'evento. Ha, inoltre, affermato che la scelta sarebbe stata presa entro il 31 agosto dello stesso anno.<ref>[http://eurofestivalnews.com/2015/05/26/eurovision-2016-stoccolma-o-goteborg-entro-agosto-la-scelta/ Eurovision 2016: Stoccolma o Göteborg? Entro agosto la scelta<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>