Confraternite e Compagnie al Palio di Asti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta13)
m wikilink
Riga 70:
 
===Confraternita di Viatosto===
{{vedi anche|Chiesa parrocchiale di ViatostoSanta Maria Ausiliatrice (Asti)}}
Nata nel Seicento, aveva sede nella [[Chiesa parrocchiale di ViatostoSanta Maria Ausiliatrice (Asti)|chiesa]] del [[borgo Viatosto]], ad alcuni chilometri dal centro cittadino.
L'abito della Confraternita era un saio bianco con bindello blu.
Era di reddito modesto a causa della totale estrazione rurale degli affiliati. Per le processioni ad Asti i confratelli si radunavano presso la chiesa di Dio nel borgo di San Marco (l'attuale [[rione Santa Caterina]]), e dopo l'abbattimento di questa, presso la chiesa di San Giovanni, vicino alla [[Cattedrale di Santa Maria Assunta (Asti)|cattedrale]]. La Confraternita vinse due edizioni del [[Palio di Asti|Palio]]