Diritti LGBT in Europa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wikilink |
template cita "xxxx"; fix formato data |
||
Riga 15:
Va inoltre ricordato che nel [[2011]], le [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] hanno approvato la prima risoluzione che riconosce diritti alle persone omosessuali e transgender, seguito da un report che documenta le violazioni dei diritti delle persone omosessuali, inclusi crimini di odio, criminalizzazione dell'omosessualità e discriminazioni.<ref>{{Cita news |url=http://www.huffingtonpost.com/2011/06/17/un-gay-rights-protection-resolution-passes-_n_879032.html |data=17 giugno 2011 |editore=Associated Press |nome=Frank |cognome=Jordans |titolo=U.N. Gay Rights Protection Resolution Passes, Hailed As 'Historic Moment' }}</ref><ref>{{Cita web |editore=United Nations |titolo=UN issues first report on human rights of gay and lesbian people |url=http://www.un.org/apps/news/story.asp?NewsID=40743 |data=15 dicembre 2011}}</ref> La maggioranza dei paesi europei ha sottoscritto questa dichiarazione.
Nel giugno [[2018]] la [[Corte di giustizia dell'Unione europea|Corte di Giustizia dell’Unione Europea]] ha riconosciuto la validità del [[Matrimonio tra persone dello stesso sesso|matrimonio egualitario]] in tutti i paesi membri "ai sensi della libera circolazione delle persone"<ref>{{Cita news
====Unione Europea====
|