Tanacetum vulgare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 150:
* Proprietà curative: Per molti anni il tanaceto è stato impiegato come [[erba medicinale]]. Un'usanza [[Irlanda|irlandese]] della metà dell'Ottocento suggerisce un bagno in una soluzione di tanaceto e sale come cura per i dolori articolari. Il [[tè]] amaro fatto con i fiori di ''T. vulgare'' è stato usato con efficacia per secoli come [[antielmintico]] (vermifugo). Biscotti al tanaceto erano serviti durante la [[Quaresima]] per prevenire i vermi intestinali, infatti si aveva l'errata credenza che il consumo di pesce durante questo periodo, provocasse l'insorgere dei vermi. È da notare che soltanto ''Tanacetum vulgare'' è impiegato nelle preparazioni mediche, ché tutte le altre specie di tanaceto sono tossiche, e un sovradosaggio può essere fatale. Nella medicina alternativa, le foglie essiccate di tanaceto sono usate per trattare l'[[emicrania]], [[nevralgia]] e il [[reumatismo]], e come un antielmintico, su prescrizione di un erborista competente per evitare una possibile tossicità.
:In particolare a questa pianta vengono associate le seguenti proprietà : amare, toniche (rafforza l'organismo in generale), digestive, vermifughe (elimina i vermi intestinali), astringenti (limita la secrezione dei liquidi), febbrifughe (abbassa la temperatura corporea) e vulnerarie (guarisce le ferite).
:Alcune ricerche mediche indicano che questa pianta ha una buona azioniazione anticefalalgica<ref>{{cita web|url=http://www.fitoterapia.in/piante_officinali/tanaceto.html|titolo=Fitoterapia.in|accesso=5 luglio 2009}}</ref>
* Parti usate: le foglie raccolte prima della fioritura o i [[Capolino|capolini]] prelevati a fine estate.
 
=== Tossicità ===
È considerata pianta tossica a causa della presenza del [[tujone]]. Le foglie e i fiori sono velenosi se consumati in grande quantità. Il [[tujone]] ([[olio volatile]], o [[terpene]], componente principale di alcune resine) che si trova anche in alcune bevande alcoliche e nell'[[assenzio]], ha vari effetti: afrodisiaco, aumento dell'attività cerebrale, allucinazioni, spasmi, convulsioni, ed anche morte.<br />