Utente:Mrsmur456/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
l'italiano non è top + occhio ai pezzi in corsivo su cui mi mancavano info/ dubbi di linguaggio. ho balzato alcune cose dal testo originale, valutare se va integrato. !!manca riferimento a nazi in croazia
Riga 29:
 
Il campo, divenuto il più famoso di quelli italiani in Jugoslavia per il suo alto tasso di mortalità, aveva una capienza di circa 10.000 persone.
 
 
 
 
 
Riga 38 ⟶ 41:
 
'''Nelle intenzioni dell’Asse lo stato croato doveva rimanere una sorta di satellite, pacifico nell’interesse della stabilità della zona 1 italiana, e gli italiani rimangono stanziati in Croazia anche dopo la costituzione di un governo ustascia, essendo scoppiato ('''''mese'' '''1941) il conflitto tra questi ultimi e la componente serba della popolazione, duramente perseguitata in quelli che sono stati chiamati “massacri ustascia”. I militari italiani si trovano nella difficile situazione di alleati di un regime sanguinario che commette stragi ingiustificate di civili''' XD ;)''', scegliendo spesso di proteggere i serbi, in genere danarosi ('''''OK''?'''), ospitandoli nelle caserme.'''
 
'''Nel 1941 a causa di tali persecuzioni scoppia una rivolta antiustascia, condotta da nuclei di nazionalisti serbi (cetnici), dalla confusione''' ''?'''''politica da essa creata si organizzano i gruppi dei partigiani comunisti (che raccolgono membri di diverse componenti etniche, essendo un movimento di matrice internazionalista), guidati da Josip Broz detto Tito, e i gruppi dei partigiani nazionalisti. L’esercito italiano, stanziato anche nelle zone 2 e 3, interviene con lo scopo di mantenere l’ordine, intensificando il dialogo con i cetnici, più affidabili secondo il Regio Esercito, cosa che causa il risentimento degli ustascia, che però mantengono un contatto più stretto con i gerarchi fascisti'''''(?).''
 
'''L’importanza e i numeri delle forze di resistenza comunista crescono e si consolidano al punto da spingere gli ustascia ad allearsi di fatto con i cetnici, diventando entrambi truppe ausiliarie della II Armata, posta sotto il comando del generale Roatta; per contrastare le rivolte in atto e mantenere l’ordine pubblico, la II Armata istituisce un tribunale di guerra che adotta maggiormente come soluzione l’internamento: per tutta l’estate del 1941 gli scontri generano un gran numero di prigionieri, che iniziano a essere dislocati in vari campi di concentramento come quelli di Lovran, Bakar e Kraljevica; il sovraffollamento di questi ultimi causa, nel maggio del 1942, l’istituzione del campo di concentramento di Arbe per ordine del prefetto di Fiume Temistocle Testa.'''
 
'''Il campo, divenuto il più famoso di quelli italiani in Jugoslavia per il suo alto tasso di mortalità, aveva una capienza di circa 10.000 persone.'''
 
 
!!!!!!!manca ingerenza ted in Croazia e rivalità tra alleati (Ro-Ber) in Adriatico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
== L'internamento repressivo degli slavi ==