Volo non-stop: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 31:
L'11 novembre [[2005]], la [[Boeing]] fece volare un [[Boeing 777|Boeing 777-200LR ''Worldliner'']] da [[Hong Kong]] a [[Londra]] passando dall'Oceano Pacifico, per una distanza di 21.601 km e una durata di volo pari a 22 ore e 42 minuti. Superò il precedente record di durata di un volo non-stop fatto da un aereo a getto [http://www.seattlepi.com/boeing/longestflight/], compiuto con un [[Boeing B-52 Stratofortress|Boeing B-52]] da [[Kadena]] ([[Okinawa]]) verso la base dell'[[United States Air Force|Air Force]] a [[Madrid]] ([[Spagna]]) per una distanza totale di 20.168 km.
 
Il 23 novembre 2013 la rotta Newark-Singapore è stata chiusa per motivi economici, éè stata riaperta il 11 ottobre 2018 con un altro tipo di aereo.
 
'''<big>Voli di maggiore durata ancora operanti</big>'''