Sanremo Young: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
Pywikibot 3.0-dev
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
La [[Sanremo Young (prima edizione)|prima edizione]] è andata in onda di venerdì, dal 16 febbraio [[2018]] al 16 marzo 2018 su [[Rai 1]], per cinque prime serate<ref>{{Cita web|url=https://faremusic.it/2018/02/12/sanremo-young-il-festival-raddoppia-in-modalita-femminocentrica-con-mara-maionchi-mietta-iva-zanicchi/|titolo=Sanremo Young: il Festival raddoppia in modalità ‘femminocentrica’ con Mara Maionchi, Mietta e Iva Zanicchi|autore=Ugo Stomeo|data=12 febbraio 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://faremusic.it/2018/02/23/mara-maionchi-la-nuova-avventura-sanremo-young-intervista/|titolo=Mara Maionchi e la nuova avventura con Sanremo Young – INTERVISTA|autore=Ugo Stomeo|data=23 marzo 2018}}</ref><ref>{{Cita web|https://www.ilmessaggero.it/spettacoli/sanremo_il_festival_diventa_young_dal_16_febbraio_tocca_ai_giovani_talenti-3494783.html|Sanremo, dopo i grandi il Festival diventa "young": dal 16 febbraio tocca ai giovani talenti|26 ottobre 2018}}</ref>.L'edizione è stata vinta da Elena Manuele.
 
La [[Sanremo Young (seconda edizione)|seconda edizione]] va ugualmente in onda di venerdì, dal 15 febbraio [[2019]] al 15 marzo 2019, sempre per cinque prime serate su [[Rai 1]]. Vince quest'anno la competizione Tecla Insolia.
 
== Il programma ==