Intercettatore sonar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 232:
 
== Rapporto tra frequenza dell'impulso emesso dal sonar e frequenza dell'eco di ritorno==
Facendo riferimento alla figura precedente si deduce come l'effetto Doppler condizioni la frequenza dell'eco:
 
*1) Nel caso in cui tanto il sottomarino (a), in fase di scoperta sonar, e il bersaglio (b) siano fermi la frequenza <math>F_{{e}}</math> dell'eco ricevuto dal sonar è uguale alla frequenza <math>F_{{t}}</math> emessa dal trasmettitore del sonar; non si ha generazione dell'effetto Doppler.
 
*2) Nel caso in cui il sottomarino (a) sia fermo, in fase di scoperta sonar, e che il bersaglio (b) sia in allontanamento, la frequenza <math>F_{{e}}</math> dell'eco ricevuto dal sonar è inferiore alla frequenza <math>F_{{t}}</math> emessa dal trasmettitore del sonar:<math>\quad F_{{e}} < F_{{t}} </math>; a causa dell'effetto Doppler.
 
*3) Nel caso in cui il sottomarino (a) sia fermo, in fase di scoperta sonar, e che il bersaglio (b) sia in avvicinamento, la frequenza <math>F_{{e}}</math> dell'eco ricevuto dal sonar è superiore alla frequenza <math>F_{{t}}</math> emessa dal trasmettitore del sonar:<math>\quad F_{{e}} > F_{{t}} </math>; a causa dell'effetto Doppler.
 
*4) Nel caso in cui il sottomarino (a), in fase di scoperta sonar, e il bersaglio (b) siano entrambi in allontanamento tra loro, la frequenza <math>F_{{e}}</math> dell'eco ricevuto dal sonar è inferiore alla frequenza <math>F_{{t}}</math> emessa dal trasmettitore del sonar:<math>\quad F_{{e}} < F_{{t}} </math>; a causa dell'effetto Doppler.
 
*5) Nel caso in cui il sottomarino (a), in fase di scoperta sonar, e il bersaglio (b) siano entrambi in avvicinamento tra loro, la frequenza <math>F_{{e}}</math> dell'eco ricevuto dal sonar è superiore alla frequenza <math>F_{{t}}</math> emessa dal trasmettitore del sonar:<math>\quad F_{{e}} > F_{{t}} </math>; a causa dell'effetto Doppler.
 
*6) Nel caso in cui il sottomarino (a), in fase di scoperta sonar, e il bersaglio (b) siano su due traiettorie diverse, la frequenza <math>F_{{e}}</math> dell'eco ricevuto dal sonar è diversa dalla frequenza <math>F_{{t}}</math> emessa dal trasmettitore del sonar:<math>\quad F_{{e}} \ne F_{{t}} </math>; a causa dell'effetto Doppler.
 
==Calcolo della variazione di frequenza <math>F_{{e}}</math> dell'eco a causa dell'effetto Doppler==