Wikipedia:Raduni/All Digital Week 2019 Salerno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RemoRivelli (discussione | contributi)
Riga 12:
L'appuntamento del 25 marzo ''Domande_Risposte: Open Science e Open Data'' segue il format dell'incontro aperto al pubblico che permette ai partecipanti di fare domande in tempo reale ai relatori presenti sui temi dei dati aperti e delle risorse condivise e accessibili.
 
I Professori Armando Bisogno e Vittorio Scarano affronteranno diversi aspetti di un tema fondamentale per la nostra società della conoscenza, quello della condivisione e della collaborazione finalizzate a creare contenuti attendibili, accessibili e riutilizzabili, in ogni campo del sapere. Armando Bisogno <ref>Docente, presso l’Università degli Studi di Salerno, in Storia della Filosofia medievale e Presidente del Consiglio Didattico di Filosofia, coordinatore del Progetto Vivarium e delle attività della sezione Digital Humanities del Centro di Ricerca FiTMU, coordinatore regionale area didattica Wikimedia Italia per la Campania.</ref> introdurrà la riflessione sulla conoscenza aperta e sulle forme di condivisione del sapere dal basso, Vittorio Scarano <ref>Docente, presso l’Università degli Studi di Salerno, di Programmazione Distribuita e co-direttore del laboratorio di ricerca ISISLab, coordinatore di HetorROUTE-TO-PA, progetto Europeo Horizon 2020 focalizzato sull’uso e la creazione degli Open Data.</ref> concluderà l’incontro illustrando ai presenti il potenziale di utilizzo e riuso dei dati aperti da parte di chiunque, anche al fine di costruire una memoria collettiva.
 
Il format dell'incontro è innovativo e interattivo, poiché permette di porre domande (anche in forma anonima) ai relatori utilizzando il proprio cellulare. La partecipazione è libera e gratuita, si chiede di prenotare al link: https://alldigitalweek-unisa.eventbrite.it