Wikipedia:Pagine da cancellare/Moroccan pop: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Discussione iniziata il 14 marzo 2019: reitero il precedente suggerimento |
|||
Riga 39:
:::::::::::No, mi risulta che ci fosse più di un utente ad aver espresso un parere contrario alla discussione del progetto, compreso l'IP che aveva creato la voce del cantante in precedenza: naturalmente non li linko per non causare campagna involontaria.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 14:59, 18 mar 2019 (CET)
::::::::::::Ho controllato, probabilmente ti stai confondendo. Senza linkare: siamo intervenuti in quattro al progetto, il proponente del dubbio E, tu, io e un altro utente che non era per il mantenimento allo stato attuale. Non è intervenuto alcun IP. L'unico che ha difeso la voce sono stato io. In base a quanto hai affermato, decidi tu come agire di conseguenza.--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 15:37, 18 mar 2019 (CET)
:{{rientro}} {{at|Lemure Saltante}} : il <u>punto cruciale</u> è che nella voce ITA – ed anche nella Wiki ENG [https://en.wikipedia.org/wiki/Moroccan_pop] da cui credo sia stata tradotta questa – manca la definizione del genere musicale. Idem nella WIki in lingua araba, in cui l'altrettanto scarno incipit recita : “Il Moroccan pop è un nuovo genere di musica marocchina che fonde musica hip-hop e rap in Marocco” [https://ar.wikipedia.org/wiki/%D8%A8%D9%88%D8%A8_%D9%85%D8%BA%D8%B1%D8%A8%D9%8A].
{{cancellare}} "Genere" senza storia e senza dischi di riferimento, imho si tratta di una espressione giornalistica. --[[Utente:Afnecors|<span style="color:#ba0000">Afnecors</span>]] ([[Discussioni utente:Afnecors|msg]]) 16:15, 18 mar 2019 (CET)▼
:Quella attualmente postata nell'incipit è tautologica e, in soldoni, ci racconta che il moroccan pop è il pop cantato e suonato in Marocco.
:Non è sufficiente.
:Con questo criterio, allora dovremmo creare le pagine dedicate al pop di ogni Paese terrestre, anche il Liechtensteiner Pop (ad esempio).
:Bisogna evidenziare le caratteristiche peculiari del genere, e quelle che, ad esempio, distinguono il moroccan pop da altro pop scritto ed eseguito nei Paesi arabofoni. L'evoluzione formale e stilistica nel tempo. Gli artisti che hanno segnato le tappe del successo di tale genere e innovato lo stile ... e altro.
:Leggi, ad esempio, l'incipit della voce dedicata al [[Rock progressivo]].
:<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 18:44, 18 mar 2019 (CET)
▲:{{cancellare}} "Genere" senza storia e senza dischi di riferimento, imho si tratta di una espressione giornalistica. --[[Utente:Afnecors|<span style="color:#ba0000">Afnecors</span>]] ([[Discussioni utente:Afnecors|msg]]) 16:15, 18 mar 2019 (CET)
|