Visso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
mNessun oggetto della modifica
Riga 16:
|Data elezione=29-5-2014
|Data istituzione=
|Abitanti=10761061
|Altitudine=
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017genbilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembreottobre 20172018.
|Abitanti=1076
|Aggiornamento abitanti=31-1210-20172018
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2017.
|Aggiornamento abitanti=31-12-2017
|Sottodivisioni=Aschio, Borgo San Giovanni, Croce, Cupi, Fematre, Macereto, Mevale, Molini di Visso, Orvano, Ponte Chiusita, Rasenna, Riofreddo, Villa Sant'Antonio
|Divisioni confinanti=[[Fiastra]], [[Castelsantangelo sul Nera]], [[Cerreto di Spoleto]] (PG), [[Fiordimonte]], [[Foligno]] (PG), [[Monte Cavallo (Italia)|Monte Cavallo]], [[Pieve Torina]], [[Preci]] (PG), [[Sellano]] (PG), [[Serravalle di Chienti]], [[Ussita]]
|Zona sismica=1
|Gradi giorno=2350
|Diffusività=
|Nome abitanti=vissani
|Patrono=[[san Giovanni Battista]]
Riga 33 ⟶ 31:
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Visso nella provincia di Macerata
|Sito=http://www.comune.visso.mc.it/
|Incipit=si
}}
 
'''Visso''' (''Vissu'' in [[dialetti marchigiani|dialetto locale]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:1176}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Macerata]], nelle [[Marche]].
 
== Geografia fisica ==