Bartolo da Sassoferrato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P1417 su Wikidata)
aggiunta la sezione Edizioni
Riga 66:
 
La complessità del testo - arricchito da riflessioni su cittadinanza, studio, tutela giuridica degli organi diplomatici e di quelli religiosi - fa del ''Tractatus represaliarum'' un elemento assolutamente fondamentale per comprendere l'evoluzione del diritto internazionale privato nella storia.
 
== Edizioni ==
* {{Cita libro|titolo=Consilia, quaestiones et tractatus|volume=|editore=Thomas Berthelier|città=Lyon|anno=1547|lingua=la|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=6493497}}
 
==Note==