Pietro Giunti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretta data di nascita, aggiunta categoria Sepolti nel cimitero del Verano
Riga 41:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Napoli
|GiornoMeseNascita = 8 dicembrenovembre
|AnnoNascita = 1899
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 7 novembre
|AnnoMorte = 1969
|Epoca = 1900
Riga 53:
 
== Biografia ==
Nato a [[Napoli]] l'8 dicembrenovembre [[1899]]<ref>{{Cita web | url=https://storia.camera.it/deputato/pietro-giunti-18991108 | titolo=Pietro Giunti | sito=Camera dei Deputati - Portale storico | accesso=20 aprile 2019}}</ref> da una delle più importanti [[famiglie nobili]] di [[Crotone]], conseguì la [[laurea]] in [[Scienze agrarie]] e si dedicò all'attività di [[agricoltore]].
 
Iscritto al [[Partito Nazionale Fascista]] il 15 marzo [[1921]], entrò in [[politica]] nel [[1929]] con l'elezione a [[Deputato del Regno d'Italia|deputato]] nella [[XXVIII legislatura del Regno d'Italia|XXVIII]], [[XXIX legislatura del Regno d'Italia|XXIX]] e [[XXX legislatura del Regno d'Italia|XXX Legislatura]]. Ricevette in seguito la nomina a [[segretario generale]] della [[Confederazione nazionale dei Sindacati fascisti dell’agricoltura|C.N.S.F.A.]] e, successivamente, a [[podestà di Crotone]] nel [[1939]].
 
Morì a [[Roma]] il 7 novembre [[1969]]; fu sepolto nella cappella di famiglia situata nel [[cimitero del Verano]]<ref>{{Cita web | url=https://www.findagrave.com/memorial/198493587 | titolo=Pietro Giunti | accesso=20 aprile 2019}}</ref>.
Morì a [[Roma]] nel [[1969]].
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
Riga 88 ⟶ 91:
[[Categoria:Politici del Partito Nazionale Fascista]]
[[Categoria:Podestà di Crotone]]
[[Categoria:Sepolti nel cimitero del Verano]]