Nell'[[emisfero boreale]], l'inizio<!-- dellaLa primaveradata dell'equinozio è individuatovariabile, alnon dovrebbe quindi essere variabile anche la data di inizio [[21Primavera? marzo]]-->: in tale data, si verifica l'[[equinozio]].<ref>{{cita web|url=https://video.repubblica.it/mondo/e-primavera-in-messico-il-rito-dell-equinozio/159990/158481|titolo=È primavera: in Messico il rito dell'equinozio|data=21 marzo 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/scienze/2017/03/20/news/equinozio_primavera_addio_inverno-160983275/|titolo=Inverno addio, oggi l'equinozio di primavera|data=20 marzo 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/sessi_stili/sette/calendario/calendario.html|titolo=Anche Satana ha le sue feste|data=29 aprile 1998}}</ref> La fine della stagione è invece calendarizzata al [[21 giugno]], data del [[solstizio]] estivo.<ref>{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2010/09/19/quando-e-autunno/|titolo=Quando cambiano le stagioni?|data=19 settembre 2010}}</ref> L'inizio e la fine della primavera sono dettati dai movimenti del [[Sole]], che nelle date indicate rispettivamente entra nel [[Segno zodiacale|segno]] dell'[[Ariete (astrologia)|Ariete]] ed esce da quello dei [[Gemelli (astrologia)|Gemelli]]: l'altro segno della stagione è il [[Toro (astrologia)|Toro]].<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/10/02/egemonia-zodiacale-costellazioni-segni-pianeti.html|titolo=L'EGEMONIA ZODIACALE / Costellazioni, segni e pianeti tutti i paradossi dell'astrologia|autore=Piergiorgio Odifreddi|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=2 ottobre 2010|pp=45-47}}</ref>
Nell'[[emisfero australe]], si definisce «primavera» il periodo dal [[23 settembre]] al [[21 dicembre]]: durante tale lasso di tempo, nella parte opposta del globo è in corso l'[[autunno]].<ref>{{cita web|url=http://www.meteoweb.eu/2017/03/equinozio-oggi-nellemisfero-australe-inizia-lautunno-perche/872070/|titolo=Equinozio: oggi nell'emisfero australe inizia l'autunno, ecco perché|autore=Lorenzo Pasqualini|data=20 marzo 2017}}</ref>