Compagnia olandese delle Indie occidentali: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Camoz87 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Correggo mix inappropriato di lingue
Riga 29:
La Compagnia delle Indie Occidentali fu organizzata in modo simile alla più grande e ricca [[Compagnia Olandese delle Indie Orientali|Compagnia delle Indie Orientali]], che aveva il monopolio dei commerci verso l'Asia. La principale differenza sta nel fatto che alla WIC non era permesso condurre operazioni militari senza il consenso del Governatore olandese.
 
Come la [[Compagnia Olandese delle Indie Orientali]] (VOC), la compagnia aveva cinque uffici, detti ''kamers'' (camere): tre nella [[Contea d'Olanda]] (ad [[Amsterdam]], [[Rotterdam]] e [[Hoorn]]) uno nella [[Contea di Zelanda]] (a [[Middelburg]]) e uno nella [[Stad en Lande]] (a [[Groninga]]). Il Consiglio era formato da 19 membri, conosciuti come ''thede Heeren XIX'' (i Diciannove Signori).
 
All'inizio la compagnia ebbe un discreto successo; negli anni venti e trenta del XVII secolo, furono fondate svariate colonie o avamposti commerciali.