C'era una volta a... Hollywood: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
→Produzione: continuo traduzione da en.wiki |
||
Riga 65:
== Produzione ==
L'11 luglio 2017 venne annunciato che [[Quentin Tarantino]] aveva scritto la sceneggiatura di un nuovo film, suo prossimo lavoro da regista, a proposito degli omicidi perpetrati dalla [[Famiglia Manson]]. I produttori [[Bob Weinstein|Bob]] e [[Harvey Weinstein]] sarebbero dovuti essere coinvolti nel progetto, ma non era ancora noto se la pellicola sarebbe stata distribuita dalla loro [[Casa di produzione cinematografica|casa di produzione]], la [[The Weinstein Company]], in quanto Tarantino aveva intenzione di scritturare gli attori per il film prima di presentare il progetto ai vari studi cinematografici. Tra gli attori con cui Tarantino era entrato in contatto per il lungometraggio, erano stati resi noti i nomi di [[Brad Pitt]] e [[Jennifer Lawrence]].<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/quentin-tarantino-prepping-new-movie-tackling-manson-murders-1020165|titolo=Quentin Tarantino Prepping New Movie Tackling Manson Murders (Exclusive)|data=11 luglio 2017|autore=Borys Kit|sito=hollywoodreporter.com|editore=[[The Hollywood Reporter]]|lingua=en}}</ref> Lo stesso giorno, venne comunicato separatamente che le trattative per il potenziale cast del film includevano [[Margot Robbie]], nel ruolo dell'attrice [[Sharon Tate]], e [[Samuel L. Jackson]], per un ruolo principale, e che Pitt avrebbe interpretato l'[[investigatore]] incaricato di indagare sui delitti della Famiglia Manson.<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2017/07/quentin-tarantino-margot-robbie-sharon-tate-manson-murders-brad-pitt-1202127045/|titolo=Quentin Tarantino Met With Margot Robbie For Sharon Tate: Sources|autore=Mike Fleming Jr|data=11 luglio 2017|lingua=en|sito=deadline.com|editore=[[Deadline Hollywood]]}}</ref>
In seguito alle [[Caso Harvey Weinstein|accuse di molestie sessuali rivolte a Harvey Weinstein]], Tarantino prese le distanze da Weinstein, la cui casa di produzione aveva distribuito ogni film diretto da Tarantino fino ad allora, per cercare una nuova casa di distribuzione. Contemporaneamente, venne reso noto che il regista stava considerando [[Leonardo DiCaprio]] come ulteriore membro del cast.<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2017/11/quentin-tarantino-new-home-studios-reading-number-9-harvey-weinstein-1202199806/|titolo=Quentin Tarantino Seeking New Movie Home: Studios Reading #9 This Week|autore=Mike Fleming Jr|data=1 novembre 2017|lingua=en|sito=deadline.com|editore=[[Deadline Hollywood]]}}</ref> Poco tempo dopo, cominciarono a circolare notizie secondo cui varie case di produzione si stessero contendendo la pellicola – che sarebbe stata ambientata nella [[Los Angeles]] tra la fine degli [[anni 1960]] e l'inizio degli [[anni 1970]]; venne riportato, inoltre, che [[Tom Cruise]] sembrava essere in trattative per uno o due ruoli importanti e che [[David Heyman]] si era unito ai lavori come produttore al fianco dello stesso Tarantino e di Shannon McIntosh.<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2017/11/quentin-tarantino-movie-bidding-david-heyman-producer-margot-robbie-tom-cruise-brad-pitt-leonaro-dicaprio-1202208169/|titolo=Bidding Heats On Quentin Tarantino Script As David Heyman Boards As Producer|autore=Mike Fleming Jr|data=14 novembre 2017|lingua=en|sito=deadline.com|editore=[[Deadline Hollywood]]}}</ref> Il 17 novembre 2017, [[Sony Pictures Entertainment]] annunciò che sarebbe stata lei a distribuire il film, avendo ottenuto i diritti sulla pellicola a discapito di [[Warner Bros.]], [[Universal Studios]], [[Paramount Pictures]], [[Annapurna Pictures]] e [[Lions Gate Entertainment|Lionsgate]].<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2017/11/quentin-tarantino-sony-pictures-wins-auction-charles-manson-margot-robbie-tom-cruise-brad-pitt-leonardo-dicaprio-1202210597/|titolo=Sony Pictures Confirms Quentin Tarantino Deal; Margot Robbie, Tom Cruise, Brad Pitt, Leonardo DiCaprio Circling|autore=Mike Fleming Jr|data=17 novembre 2017|lingua=en|sito=deadline.com|editore=[[Deadline Hollywood]]}}</ref> Per poter aggiudicarsi i diritti di distribuzione del film, Sony Pictures ha dovuto acconsentire alle richieste di Tarantino, che comprendevano un [[budget]] di 95 milioni di [[dollaro statunitense|dollari]], il ''[[Versione del regista|final cut]]'' del film e «uno straordinario controllo creativo», oltre a una percentuale del 25% sull'incasso lordo. Tarantino ha inoltre richiesto che i diritti sul film tornino a lui tra i 10 e i 20 anni dopo l'uscita della pellicola.<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/how-sony-nabbed-quentin-tarantinos-manson-movie-1059742|titolo=How Sony Nabbed Quentin Tarantino's Manson Movie|data=18 novembre 2017|lingua=en|autore=Borys Kit|sito= hollywoodreporter.com|editore=[[The Hollywood Reporter]]}}</ref> In un'intervista con ''[[The Hollywood Reporter]]'', Margot Robbie, in seguito a una domanda sulla sua possibile partecipazione al film di Tarantino, ha dichiarato: «Nulla è ufficiale... ma ''ucciderei'' per poter lavorare con lui».<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/features/margot-robbie-reliving-tonya-hardings-abuse-her-superhero-stalker-fears-1071169|titolo=Margot Robbie on Reliving Tonya Harding's "Abuse" and Her Superhero Stalker Fears|autore=Lacey Rose|data=4 gennaio 2018|lingua=en|sito= hollywoodreporter.com|editore=[[The Hollywood Reporter]]}}</ref>
== Promozione ==
|