Citroën DS3 R3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 5 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
|||
Riga 43:
Dopo le vittorie conseguite nel mondiale WRC, nel [[2009]] la Citroën decise di realizzare un modello direttamente derivato da una versione stradale della compatta francese, omologabile su strada e personalizzabile con un kit per le competizioni. L'intento della nuova DS3 R3 era quello essere venduta a scuderie e piloti privati, creando una vettura affidabile, con costi contenuti e capace di essere competitiva nella classe [[gruppo R|R3T]] del campionato [[WRC-3]]<ref>{{cita web|autore=Andrea Tomelleri|url=http://www.motori.it/anteprime/5555/citroen-ds3-r3-auto-da-rally-per-tutti-i-giorni.html|titolo=Citroen DS3 R3: auto da rally… per tutti i giorni|sitp=|editore=HTML.it|data=6 luglio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120927020556/http://www.motori.it/anteprime/5555/citroen-ds3-r3-auto-da-rally-per-tutti-i-giorni.html|dataarchivio=27 settembre 2012|urlmorto=no}}</ref>.
Dopo circa un anno di sviluppo che ha visto la nuova vettura accumulare in totale 10000 km di test sia su asfalto che su terra, il 1º agosto [[2010]] la DS3 R3 venne omologata dalla [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]] e poi presentata ufficialmente, pronta per il debutto in gara all'''Ulster Rally'', in [[Irlanda del Nord]], previsto per la fine del mese, e per essere venduta ai clienti con in programma la disputa di 7 rally durante la parte finale dell'anno<ref name="specs">{{cita web|lingua=en, fr|url=http://boutique.citroenracing.com/cms/web/upload/documentation/122/4e3be96b59bc3.pdf|titolo=DS3 R3|sito=citroenracing.com|editore=[[Citroën Racing]]|accesso=24 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130717113125/http://boutique.citroenracing.com/cms/web/upload/documentation/122/4e3be96b59bc3.pdf|dataarchivio=17 luglio 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|autore=Simona|url=https://www.topspeed.com/cars/citroen/2010-citroen-ds3-r3-ar92915.html|titolo=2010 Citroën DS3 R3|sito=topspeed.com|editore=TopSpeed|data=2 luglio 2010||accesso=24 aprile 2018}}</ref>.
=== Specifiche ===
Riga 55:
Nel [[WRC 2013|2013]] la FIA istituì la serie [[WRC-3]], categoria che venne di fatto monopolizzata dalla vettura francese, che venne utilizzata da tutti i partecipanti al campionato e vinse quindi tutte le gare, aggiudicandosi il trofeo a fine stagione con [[Sébastien Chardonnet]]<ref>{{cita web|lingua=cs, de, en, es, fr, it, nl, pl, pt|url=https://www.ewrc-results.com/season/2013/223-wrc-3/|titolo=WRC 3 2013|sito=ewrc-results.com|editore=Shacki|accesso=24 aprile 2018}}</ref>.
Il dominio della DS3 R3 si protrasse anche durante il [[WRC 2014|2014]] e ci fu il secondo titolo di categoria, stavolta vinto da [[Stéphane Lefebvre]]<ref>{{cita web|lingua=cs, de, en, es, fr, it, nl, pl, pt|url=https://www.ewrc-results.com/season/2014/223-wrc-3/|titolo=WRC 3 2014|sito=ewrc-results.com|editore=Shacki|accesso=24 aprile 2018}}</ref>. La casa francese si aggiudicò inoltre la fornitura delle proprie vetture ai contendenti per il campionato [[Junior WRC]] in regime di monopolio, rimpiazzando la [[M-Sport]], che aveva equipaggiato la serie nelle annate precedenti con le [[Ford Fiesta R2]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wrc.com/en/junior-wrc/news/2014/jwrc-dates/page/1050--12-12-.html|titolo=Junior WRC - Dates announced|sito=wrc.com|editore=[[Campionato del mondo rally|WRC Promoter GmbH]]|data=17 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222045348/http://www.wrc.com/en/junior-wrc/news/2014/jwrc-dates/page/1050--12-12-.html|dataarchivio=22 febbraio 2014|urlmorto=
=== Palmarès<ref name="JWRC">non vengono indicate le vittorie nel campionato [[Junior WRC]], essendo per contratto monomarca</ref>===
Riga 212:
A gennaio del [[2014]] venne svelata la nuova versione della DS3 R3, chiamata ''R3 Max'', che venne fatta debuttare al [[Rally di Monte Carlo 2014|Rally di Monte Carlo]], dove Sébastien Chardonnet ottenne un undicesimo posto assoluto e primo nella sua classe (la ''RC3''), pur non essendo iscritto ufficialmente al mondiale [[WRC-3]]<ref>{{cita web|lingua=es|autore=Fernando Sancho|url=https://www.motoryracing.com/wrc/noticias/guerra-r3-prosigue-citroen-ds3-r3t-max/|titolo=La guerra de los R3 prosigue con el Citroën DS3 R3T Max|sito=motoryracing.com|editore=Noxvo|data=14 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180424100909/https://www.motoryracing.com/wrc/noticias/guerra-r3-prosigue-citroen-ds3-r3t-max/|dataarchivio=24 aprile 2018|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|lingua=cs, de, en, es, fr, it, nl, pl, pt|url=https://www.ewrc-results.com/final/13442-rallye-automobile-de-monte-carlo-2014/|titolo=82. Rallye Automobile de Monte-Carlo 2014 - Final results|sito=ewrc-results.com|editore=Shacki|accesso=24 aprile 2018}}</ref>.
La nuova vettura mantenne le caratteristiche della prima DS3 R3, di cui fu una diretta evoluzione: il motore venne infatti ulteriormente potenziato, arrivando a erogare 234 [[Cavallo vapore|CV]] (24 in più) e garantendo una coppia massima di 420 [[Newtonmetro|Nm]] in luogo dei 350 assicurati dalla precedente versione. L'incremento è stato ottenuto lavorando sulla testata, sul sistema di scarico e sul turbocompressore. La nuova auto montava pneumatici [[Michelin]]<ref>{{cita web|lingua=en, fr|url=http://boutique.citroenracing.com/cms/web/upload/documentation/638/5422d3f895314.pdf|titolo=DS3 R3 Max|sito=citroenracing.com|editore=[[Citroën Racing]]|accesso=24 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160425210008/http://boutique.citroenracing.com/cms/web/upload/documentation/638/5422d3f895314.pdf|dataarchivio=25 aprile 2016|urlmorto=sì}}</ref>
=== Carriera sportiva ===
Riga 400:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=en, fr|url=http://boutique.citroenracing.com/documentation.php?id_nav=4&id_rubrique=110|titolo=Technical documents - DS3 R3|sito=boutique.citroenracing.com|editore=[[Citroën Racing]]|accesso=23 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180424071335/http://boutique.citroenracing.com/documentation.php?id_nav=4&id_rubrique=110|dataarchivio=24 aprile 2018|urlmorto=sì}}
* {{cita web|lingua=en, fr|url=http://boutique.citroenracing.com/documentation.php?id_nav=4&id_rubrique=141|titolo=Technical documents - DS3 R3 Max|sito=boutique.citroenracing.com|editore=[[Citroën Racing]]|accesso=23 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180424072904/http://boutique.citroenracing.com/documentation.php?id_nav=4&id_rubrique=141|dataarchivio=24 aprile 2018|urlmorto=sì}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.rallye-info.com/carspecs.asp?car=521|titolo=Citroën DS3 R3 Specifications & profile|sito=rallye-info.com|accesso=23 aprile 2018}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://tech-racingcars.wikidot.com/citroen-ds3-r3t|titolo=Citroen DS3 R3T (2010)|sito=tech-racingcars.wikidot.com|editore=Wikidot.com|accesso=23 aprile 2018}}
|