Benchmark (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 78.6.206.186 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.162.45.129
Etichetta: Rollback
Riga 4:
Vi è una seconda definizione, relativa ai test di particolari software: in questo caso il benchmark è la determinazione della capacità di detto software di svolgere più o meno velocemente, precisamente o accuratamente, un particolare compito per cui è stato progettato.
 
== Tipologie ==
== CHIARA TORELLO & LUCIA PALUMBO ==
Esistono [[software]] di benchmark appositamente studiati per misurare la velocità di un [[computer]] nell'eseguire calcoli di natura grafica, o altri che privilegiano la capacità nell'eseguire calcoli di natura gestionale.
 
Riga 14:
I benchmark sintetici possono essere raggruppamenti di semplici test (''microbenchmark'') e fornire un risultato per ogni test eseguito. Spesso un'analisi di ciascun risultato risulta più affidabile dell'indice complessivo.
 
== Dibattiti ==
== Dibattiti in seguito ad un PICO SELVATICO di un INGHIPPO dato da un DUE e seguito da un BUONGIORNO RAGAZZI ==
La validità delle misurazioni delle prestazioni di un computer mediante benchmark è fonte di dibattiti perché l'interpretazione dei risultati è spesso complessa. Nel caso di benchmark sintetici che restituiscono un indice, vi è un'inevitabile perdita di informazione nel considerare il risultato complessivo, cosa che può portare ad un'errata interpretazione di esso.