Benchmark (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.74.115.111 (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas Etichetta: Rollback |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
||
Riga 19:
Un problema che affligge i test di benchmark condotti dai produttori è che i programmi di test potrebbero essere scelti o costruiti in modo da privilegiare le caratteristiche dei propri prodotti.
Nel 2014 Intel chiude una class action decennale, ripagando alcuni degli utenti che fra novembre 2000 e giugno 2002 comprarono un Pentium 4 di prima generazione (Willamette) invece che un AMD Athlon, in quanto i test benchmark restituivano valori migliori per il Pentium 4, in quanto i test si basavano su operazioni in cui i Pentium andavano meglio, evitando quelle in cui gli Athlon avrebbero primeggiato. Alla fine il punteggio era calcolato correttamente, ma non era necessariamente veritiero.<ref>AMD aveva ragione: i benchmark favorirono i Pentium 4: http://www.tomshw.it/cont/news/amd-aveva-ragione-i-benchmark-favorirono-i-pentium-4/60336/1.html {{
== Note ==
|