Colombe d'Oro per la Pace: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
|II edizione 1987
|Francesco Gozzano - padre Alessandro Zanotelli - Giancarlo Monterisi
|[[Nelson Mandela]] – [[Sud Africa]] (detenuto in un carcere sudafricano, ritira il premio Harry Belafonte)
|
|-
Riga 60:
|VIII edizione 1992
|[[Stefano Chiarini]] - Lodovico Grassi - Jon Alpert
|Forze di interposizione Ceedella Comunità Economica Europea nella ex-Jugoslavia
|
|-
Riga 115:
|XIX edizione 2003
|Margherita D'Amico e [[Luca Zingaretti]] – Giorgio Salomon – Gian Antonio Stella
|Card. Roger Etchegaray – presidente emerito Pontificio Consiglio ''Iustitia et Pax''
|
|-
Riga 126:
|Florence Aubenas - Hussein Hanoun al-Saadi - Giuliana Sgrena
|Juan Somavia – OIL/ILO, Svizzera
|Tina Anselmi – Italia
|-
|XXII edizione 2006
Riga 136:
|Giovanni De Mauro – Rula Jebreal – Claudio Monici
|Mohamed ElBaradei – AIEA
|Viktor Ivančić – Bosnia
Anna Momigliano – Italia
|-
|XXIV edizione 2008
|Rosaria Capacchione – Stefania Maurizi – Cecilia Rinaldini
|Daniel Barenboim – Argentina
|Comune di Stazzema – Italia
|-
|XXV edizione 2009
|Alessandra Coppola – Riccardo Iacona – Emilio E. Manfredi
|Yossi Beilin – Israele
|Don Luigi Ciotti – Libera
|-
|XXVI edizione 2010
Riga 156 ⟶ 157:
|Francesca Paci – Gad Lerner
|Marguerite Barankitse – Burundi
|Coro Manos Blancas del Friuli
|-
|XXVIII edizione 2012
Riga 176 ⟶ 177:
|Laura Silvia Battaglia – [[Giampaolo Cadalanu]] – [[Corrado Formigli]]
|Philip Limbery – Gran Bretagna
|[[Emiliano Abramo]] – Catania
|-
|XXXII edizione 2016
Riga 196 ⟶ 197:
 
== Gli ultimi vincitori del premio ==
Tra le personalità italiane e internazionali che hanno ricevuto il premio negli ultimi anni si segnalasegnalano:
 
* Gino Strada, medico e attivista, fondatore dell'ONG [[Emergency]], premiato per il suo contributo alalla tutela delle persone e dei diritti umani nelle movimentoaree pacifistadi italiano.crisi
* Hans Blix, presidente della Commissione ONU per lela verifica delle Armi di Distruzione di Massa. Il conferimento del premio ha inteso rendere merito alla dedizione verso la costruzione di un mondo di legalità e pace.
* Yeduha Paz, attivista del movimento per la pace in Medio Oriente e cofondatore del movimento israelo-palestinese Peace Now. Conferendo la Colomba d'oro a Paz, l'Archivio Disarmo ha voluto riconoscere l'impegno di un intellettuale dedito a perseguire la pacificazione tra i popoli israeliano e palestinese.
* Don Luigi Ciotti, fondatore dell'Associazione [[Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie|Libera]], premiato per la "sua lunga testimonianza di vita in difesa degli indifesi".<ref>{{Cita web|url=http://www.radiovaticana.va/storico/2009/07/01/assegnati_i_premi_archivio_disarmo_per_la_pace_-_colombe_doro/it1-299035|titolo=Assegnati i "Premi Archivio Disarmo per la pace - Colombe d'oro"|sito=www.radiovaticana.va|accesso=2019-01-18}}</ref>
* Jane Goodall, etologa e fondatrice in Africa di un [[:en:Jane_Goodall_Institute|centro]] dedicatoper alla realizzazione dile attività umanitarie, voltee ala tutelaredifesa ldell'ecosistema e a promuovere lo sviluppo sostenibile delle società umane.
*Associazione dei Pescatori di Lampedusa, premiata per l'opera di soccorso ai migranti nel mar Mediterraneo.
* Associazione dei Pescatori di Lampedusa, premiata per l'opera di soccorso svolta nel mar Mediterraneo. Il conferimento del premio in questo caso ha inteso "celebrare l'impegno dei pescatori che si trovano concretamente e quotidianamente nel centro del Mediterraneo a fare il proprio mestiere e a soccorrere chi, per pura casualità di nascita, sfida la morte in mare sperando di trovare [in Europa] qualcosa di meglio rispetto a una vita di fame e guerra"<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/solidarieta/volontariato/2014/07/06/news/premio-90871465/|titolo=Il premio "Colombe d'oro" 2014 assegnato ai pescatori di Lampedusa|sito=Repubblica.it|data=2014-07-06|lingua=it|accesso=2019-01-18}}</ref>.
*[[International Campaign to Abolish Nuclear Weapons|International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN)]], una coalizione di organizzazioni non-governative impegnata a promuoverein l'implementazionefavore del [[Trattato per la proibizione delle armi nucleari]].
* Michele Rech, in arte [[Zerocalcare]], graphic novelist romano "che con i suoi romanzi grafici avvicina alil pubblico giovanile lealle questioni internazionali più complesse"<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviodisarmo.it/index.php/it/2013-05-08-17-19-31/comunicati-stampa/544-premio-archivio-disarmo-colombe-d-oro-per-la-pace-2017-xxxiii-edizione-2|titolo=Premio Archivio Disarmo - Colombe d'oro per la Pace 2017 - XXXIII Edizione (2)|sito=www.archiviodisarmo.it|accesso=2019-01-18}}</ref>
* Il fotoreporter americano Steve McCurry, tra i primi a documentare la realtà della [[Guerra in Afghanistan (2001-in corso)|guerra in Afghanistan]].
* Il fotoreporter americano Steve McCurry, tra i primi a documentare la realtà della [[Guerra in Afghanistan (2001-in corso)|guerra in Afghanistan]]. Nel caso di McCurry, il conferimento del premio ha celebrato "la competenza del professionista e l’ispirazione dell’artista nel mostrare la natura umana attraverso le immagini, con un’autenticità e un’immediatezza che sono raramente raggiunte dalla parola parlata e scritta. Le sue fotografie, scattate ai quattro angoli del pianeta, mostrano una straordinaria capacità di catturare i frammenti di umanità presenti nei territori devastati dai conflitti"<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviodisarmo.it/index.php/it/archivio-comunicati-stampa/finish/288/4713|titolo=Archivio Disarmo, Premio Colombe d'oro 2018 comunicato stampa}}</ref>.
 
== Note ==