To Heart: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco PlayStationX.svg con File:PlayStationCross.svg (da CommonsDelinker per: File renamed: Criterion 3 (obvious error) · Official s
Riga 315:
Il [[gameplay]] in ''To Heart'' richiede poca interazione da parte del videogiocatore dato che la maggior parte del tempo la si passa leggendo i testi che appaiono sullo schermo, e che rappresentano sia i dialoghi fra i vari personaggi, sia i pensieri del protagonista. Di tanto in tanto il giocatore si trova ad un "punto decisionale", in cui gli viene data la possibilità di scegliere fra multiple opzioni per far progredire la trama del gioco. Il periodo di attesa fra i vari punti decisionali è variabile ed ogni volta che vi si arriva il gioco va in pausa, fino a che il giocatore non sceglie la propria opzione. A seconda delle scelte fatte dal giocatore nel corso della partita il gioco può seguire otto diverse linee narrative, una per ognuna delle protagoniste femminili. Per poter vedere tutte e otto le differenti storie, il giocatore ha l'unica possibilità di rigiocare ''To Heart'' da capo, ed effettuare scelte differenti.
 
Nella versione per [[PlayStation]] e nell'edizione PSE di ''To Heart'', sono presenti tre [[Minigioco|minigiochi]] [[Omake|bonus]] in cui i personaggi controllati dal giocatore sono mostrati [[super deformed]]. Il primo gioco si chiama "Heart to Heart", e prevede ad ogni livello dei combattimenti fra i vari personaggi del videogioco, con attacchi unici per ogni personaggio. È possibile giocare in [[multiplayer]] ed è possibile scegliere fra tutti i personaggi di ''To Heart'' ad eccezione di Ayaka, Serio e Rio, che però sono sbloccabili completando il gioco in determinate condizioni. Il secondo minigioco, "[[Image:PlayStationCircle.svg|Circle]][[Image:PlayStationTriangle.svg|Triangle]][[Image:PlayStationSquare.svg|Square]][[Image:PlayStationXPlayStationCross.svg|X]]", è un [[puzzle]] in cui il giocatore deve formare delle linee di simboli uguali per eliminarli. Il nome del videogioco riflette i tasti del [[joypad]] per PlayStation. Il terzo minigioco è {{nihongo|Ojō-sama wa Majō|お嬢様は魔女}}, uno [[sparatutto]] a scorrimento in cui Serika Kurusugawa è una [[strega]] a cavallo di una scopa.
 
==Personaggi==