Memoria (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 103535473 di 151.19.180.180 (discussione) (annullo vandalismi)
Etichetta: Annulla
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: tag vuoti e modifiche minori
Riga 13:
 
Nell'[[architettura di von Neumann]], che rappresenta l'astrazione dei calcolatori elettronici usualmente impiegati, si vede come vengono impiegate le memorie nei calcolatori. La macchina di Von Neumann è divisa in una parte destinata al calcolo, detta [[processore]], ed in una parte destinata alla ''memorizzazione''. La seconda parte contiene sia i dati su cui la computazione opera, sia i [[Programma (informatica)|programmi]] che istruiscono il processore riguardo quali computazioni effettuare. In particolare la memoria può essere considerata un dispositivo di [[input]] e [[output]] dei dati e delle [[istruzione (informatica)|istruzioni]] del programma.
<div style="clear:left"></div>
 
=== Operazioni ===