Xiang Yu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione |
|||
Riga 67:
Vi sono due resonti sul contesto familiare di Xiang Yu. Il primo afferma che egli provenisse dal casato di Mǐ (羋), la famiglia reale dello stato di Chu durante la [[dinastia Zhou]]. Il re di Chu assegnò ai suoi antenati il feudo di Xiàng (項), e da allora adottarono "Xiàng" come cognome. Secondo l'altro resoconto Xiang Yu sarebbe disceso dalla nobiltà dello [[Lu (stato)|stato di Lu]] e la sua famiglia avrebbe ricoperto incarichi militari dello stato di Chu per generazioni. Il nonno di Xiang Yu, [[Xiang Yan]], era un noto generale che guidò d'esercito Chu nella resistenza contro l'invasione dello stato di Qin capeggiata da [[Wang Jian]], e morì in battaglia quando lo [[guerre di unificazione dello stato di Qin#Conquista dello stato di Chu|stato di Qin conquistò Chu]] nel 233 a.C.
Xiang Yu avrebbe avuto una doppia pupilla in un occhio,<ref name=SAX>{{cita|Sima Qian|VII, ''Annali di Xiang Yu''}}.</ref> come il mitico [[imperatore Shun]] e il [[Jin Wen Gong|duca Wen di Jin]]. Era, perciò, considerato una persona straordinaria dato che la doppia pupilla era ritenuta, nella tradizione cinese, segno distintivo d'un re o d'un saggio. Xiang Yu era poco più alto di 8 [[chǐ]] (circa 1,85 m) e possedeva un'inusuale forza fisica, tanto da poter sollevare un ''[[ding (vaso)|ding]]'' (un antico tipo di vaso bronzeo cinese, simile a un grande calderone tripode).<ref name=SAX/>
===Gioventù===
| |||