Ghil'ad Zuckermann: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
== Biografia ==
Ha studiato nel [[Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico]] di [[Duino]] ([[Provincia di Trieste|TS]])
Oggi è [[professore ordinario]] di linguistica e lingue in via di estinzione all'Università di Adelaide ([[Australia Meridionale]], [[Australia]])<ref>[http://www.ilfriuli.it/articolo/Politica/Il_Fvg_sia_punto_di_riferimento_europeo_per_l-quote-innovazione/3/187131 Il Fvg sia punto di riferimento europeo per l'innovazione], 08 ottobre 2018.</ref> e gestisce un fondo conferitogli dal consiglio di ricerca del governo australiano (NHMRC). In passato ha lavorato come professore all'Università di Queensland ([[Brisbane]]), ed in [[Gran Bretagna]], [[Singapore]], [[USA]], [[Cina]], [[Slovacchia]], [[Tailandia]] ed [[Israele]], e per eminenti incarichi di ricerca e studio alla Australian Research Council; [[Fondazione Rockefeller]] presso Villa Serbelloni in [[Bellagio]] ([[Italia]]); nonché [[Cambridge]] ([[Gran Bretagna]]), [[Shanghai]] ([[Cina]]), [[Melbourne]] ([[Australia]]), [[Austin]] ([[Texas]], [[USA]]) e [[Tokyo]] ([[Giappone]]).
Riga 47:
== Filmografia ==
* [https://vimeo.com/channels/357807/44019045 Fry's Planet Word], [[Stephen Fry]]
* [https://www.youtube.com/watch?v=DZPjdNaLCho SBS: Living Black: S18 Ep9 - Linguicide]
* [https://www.youtube.com/watch?v=izVGZRqciTY Babbel: Why Revive A Dead Language? - Interview with Prof. Ghil'ad Zuckermann]
|