Googie Withers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
 
== Biografia ==
Googie Withers nacque a [[Karachi]], nell'allora [[India britannica]] (oggi [[Pakistan]]) da Edgar Withers, un capitano della [[Royal Navy]], e da madre di origini olandesi e tedesche. Soprannominata ''Googie'' fin dalla tenera età, rientrò in [[Inghilterra]] con la famiglia quando suo padre lasciò la Royal Navy per gestire una fonderia a [[Birmingham]]. Mandata in un collegio nei pressi di [[Dover]], iniziò a recitare mentre seguiva i corsi presso l'[[Italia Conti Academy of Theatre Arts]]. Successivamente lavorò come ballerina in produzioni teatrali al [[West End]], quando le venne offerto un piccolo ruolo nel film ''[[The Girl in the Crowd]]'' (1935) di [[Michael Powell]].
 
Durante gli [[anni 1930|anni trenta]] Withers fu assai richiesta in ruoli da protagonista in film minori e in ruoli secondari in produzioni più prestigiose. Tornò sotto la direzione di Michael Powell in ''[[Il test dell'amore]]'' (1935), ''[[Her Last Affaire]]'' (1935) e nel thriller ''[[Crown v. Stevens]]'' (1936), fino a ottenere il ruolo di protagonista nella commedia ''[[You're the Doctor]]'' (1938). Tra le sue più significative interpretazioni del periodo, da ricordare quella nel thriller ''[[La signora scompare]]'' (1939), per la regia di [[Alfred Hitchcock]], al fianco di [[Margaret Lockwood]] e [[Michael Redgrave]]. Nel 1939 fu protagonista della commedia poliziesca ''[[I gioielli della corona]]'', accanto a [[Jack Buchanan]], poi affiancò il comico [[George Formby]] in ''[[In cerca di guai]]'' (1939) e l'attore statunitense [[Robert Montgomery]] in ''[[Busman's Honeymoon]]'' (1939), tornando a far coppia con Buchanan in un'altra commedia, ''[[Bulldog Sees It Through]]'' (1940).