Striscia di Gaza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiornamento abitanti
mNessun oggetto della modifica
Riga 7:
Le principali città sono [[Gaza]] e [[Rafah]].
 
The Strip's borders were originally defined by the armistice lines between Egypt and Israel after the 1948 Arab-Israeli War, which followed the dissolution of the British mandate of Palestine. It was occupied by Egypt until it was captured by Israel in the 1967 Six-Day War. In 1993, after the Palestinian-Israeli agreements known as the Oslo Accords, much of the Strip came under limited Palestinian Authority control.
Assegnata nel [[1947]] dalle [[Nazioni Unite]] a una costituenda nazione araba nella regione, fu dapprima occupata dall'[[Egitto]] fino al [[1967]], quando fu occupata da [[Israele]] durante la [[Guerra dei Sei Giorni]].
 
i suoi confini fuorno definiti dalle [[Nazioni Unite]] seguendo la linea dell'armisitizio dopo la guerra del [[1948]] tra Egitto e Israele; fu dapprima occupata dall'[[Egitto]] fino al [[1967]], quando fu occupata da [[Israele]] durante la [[Guerra dei Sei Giorni]]. Con gli [[Accordi di Oslo|Accordi israelo-palestinesi di Oslo]] del [[1993]], la "striscia" fu posta sotto il controllo della costituenda autorità nazionale palestinese.
Si trova tuttora sotto il controllo militare israeliano.
 
Il [[14 agosto]] [[2005]] il governo israeliano ha disposto l'evacuazione della popolazione israeliana dalla "striscia" e lo smantellamento delle colonie ivi costruite.