Epitaph Records: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 2001:b07:a96:723f:92:5d:ea3:2e75 (discussione), riportata alla versione precedente di Ary29
Etichetta: Annulla
Raining (discussione | contributi)
Riga 32:
== Storia ==
 
Nel [[1981]] l'Epitaph pubblicò la sua prima registrazione, l'EP ''[[Bad Religion (EP)|omonimo]]'' dei Bad Religion. Vennero pubblicati l'album d'esordio del gruppo ed un EP dei [[The Vandals]] ed ''[[Into the Unknown]]'' e ''[[Back to the Known]]'' sempre dei Bad Religion prima di un'interruzione.
 
L'attività riprese nel 1987 con la pubblicazione dell'''[[L7 (album)|esordio]]'' delle [[L7 (gruppo musicale)|L7]] distribuito da [[Chameleon Records]]. Il primo album invece inciso e distribuito fu ''[[Suffer]]'' dei Bad Religion. Nel [[1994]] l'Epitaph iniziò a farsi conoscere e ad accrescere la sua fama dentro e fuori le comunità punk con i primi lavori di [[NOFX]], [[Rancid]] e [[The Offspring|Offspring]].