Stadio Cosimo Puttilli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
Gli spalti inizialmente avevano una capacità di 17.000 posti non a sedere mentre, dopo l'ampliamento avvenuto nel [[1987]] a seguito della promozione in [[Serie B]] della locale squadra di calcio, i posti sono rimasti 17.000, molti dei quali a sedere. Negli [[Anni 1990|anni novanta]] l'impianto ha avuto molti problemi per il logorio della struttura, e spesso alcuni settori dello stadio sono stati chiusi perché non conformi alle norme in vigore. Questa situazione è rimasta anche dopo che nel [[1997]] sono stati ospitati alcune gare di [[Calcio (sport)|calcio]] valevoli per i [[XIII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]].
 
A causa della parziale chiusura del settore dei Distinti (Gradinata) e della riduzione della capienza di entrambe le curve, lo stadio poteva ospitare 5.000 posti a sedere circa, ma per adeguarsi alle normative richieste dalla Lega Pro per lail campionato di Lega Pro Seconda Divisione (categoria in cui militava la principale squadra di calcio locale), dall'autunno [[2009]] c'è stata un'ulteriore riduzione della capienza che è stata portata intorno alla soglia dei 4.000 spettatori (4.018 per l'esattezza).<br />
 
Con l'approdo della squadra locale in Lega Pro Prima Divisione sono stati effettuati alcuni lavori richiesti dalla Lega Pro per questa categoriecategoria e saranno effettuati dei nuovi lavori che ristruttureranno notevolmente l'impianto, aumentandone la capienza.
 
== Il restyling ==