Open Geospatial Consortium: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo...
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Open Geospatial Consortium''' ('''OGC''', in precedenza OpenGIS Consortium) è un'[[organizzazione internazionale]] [[no-profit]], basata sul consenso volontario, che si occupa di definire specifiche tecniche per i servizi geospaziali e di localizzazione (___location based). OGC è formato da oltre 280 membri (governi, industria privata, università) con l'obiettivo di sviluppare ed implementare standard per il contenuto, i servizi e l'interscambio di dati geografici (GIS - [[Sistema informativo geografico]]) che siano "aperti ed estensibili".
Le specifiche definite da OGC sono pubbliche (PAS) e disponibili gratuitamente.
 
== Descrizione ==
 
Ci sono oltre 30 standard gestiti da OGC,<ref>{{Cita web|url=http://www.opengeospatial.org/standards/|titolo=OGC Standards and Related Documents}}</ref> tra i quali: