Siouxsie and the Banshees: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Dal 2000 a oggi: smistamento lavoro sporco e fix vari
IrishBot (discussione | contributi)
m Fix wlink Disco in vinile
Riga 59:
=== ''Hyæna'', ''Tinderbox'' e ''Through the Looking Glass'' (1983–87) ===
 
Nel 1983 il gruppo si prende una pausa, dividendosi in due coppie: Siouxsie e Budgie pubblicano il loro primo album come ''The Creatures'', ''[[Feast (The Creatures)|Feast]]'', mentre Steven Severin forma il duo [[The Glove (gruppo musicale)|The Glove]] con Robert Smith. Smith insiste poi con i Banshees per pubblicare una cover dei [[The Beatles]], ''[[Dear Prudence]]'', nel settembre del 1983. È diventato il loro più grande hit, raggiungendo la posizione numero 3 nella [[Official Singles Chart|chart inglese]]. Pubblicano anche il ''live'' ''[[Nocturne (Siouxsie and the Banshees)|Nocturne]]'' (doppio [[Disco in vinile|vinile]], poi ristampato su un unico [[CD]]) e l'album ''[[Hyæna]]'' (1984), da cui vengono estratti ''[[Swimming Horses]]'' e ''[[Dazzle]]''. Alla fine del 1984 Smith lascia di nuovo il gruppo, per concentrarsi definitivamente sulla sua ''band'', i Cure; i Banshees lo sostituiscono con l'ex chitarrista dei [[Clock DVA]] [[John Valentine Carruthers]].
 
The Banshees rielaborano poi quattro pezzi del loro repertorio, alimentati da una sezione d'archi, per il loro EP ''[[The Thorn (EP)|The Thorn]]''. Il NME alla sua uscita ha elogiato il progetto: "La potenza di un'orchestra classica è la pellicola ideale per i suoni macinati insistenti della band".<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Mark Jenkins |titolo=''The Thorn'' review |rivista=NME |numero=25 October 1984}}</ref> La formazione dei nuovi Banshees ha trascorso gran parte del 1985 a lavorare su un nuovo disco, ''[[Tinderbox (Siouxsie and the Banshees)|Tinderbox]]''. Il gruppo ha concluso la canzone ''[[Cities in Dust]]'' prima dell'album, così che precipitosamente lo pubblicano come singolo prima del loro più lungo tour per il Regno Unito. Finalmente ''Tinderbox'' esce nell'aprile 1986, e contiene i due singoli ''Cities in Dust'' e ''[[Candyman (Siouxsie and the Banshees)|Candyman]]''. Nel 1987, a causa della lunghezza del tempo impiegato per lavorare su ''Tinderbox'', il gruppo ha deciso di sua spontanea volontà di registrare un album di [[cover]], ''[[Through the Looking Glass (Siouxsie and the Banshees)|Through the Looking Glass]]'', tra cui figurano ''[[This Wheel's on Fire]]'' di [[Bob Dylan]] e ''[[The Passenger (Iggy Pop)|The Passenger]]'' di [[Iggy Pop]]. La rivista ''[[Mojo (periodico)|Mojo]]'' ha poi elogiato la loro versione di ''[[Strange Fruit (brano musicale)|Strange Fruit]]''.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Music Is Love! 15 Tracks That Changed The World |rivista=[[Mojo (magazine)|Mojo]] |numero=June 2007 |volume=163}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://cover.mojo4music.com/Item.aspx?pageNo=1750&year=2007 |titolo=Covers archive |sito=Mojo |accesso=1º novembre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130616154310/http://cover.mojo4music.com/Item.aspx?pageNo=1750&year=2007 |dataarchivio=16 giugno 2013 }}</ref> Dopo l'uscita dell'album, la band si rende conto che Carruthers non è più adatto e decide di lavorare sul nuovo materiale come trio.