Dal 1962, nella testata ''Il Vascello'', vennevenne pubblicata la produzione originale di [[Mandrake il mago|Mandrake]] di [[Lee Falk]] e [[Phil Davis]], oltre a storie realizzate in Italia da autori italiani.<ref name=":2" /> Nel 1964 esordisce [[Gordon (fumetto)|''Gordon'']], testata che ripubblicò cronologicamente tutta la serie di [[Flash Gordon]] di [[Alex Raymond]] e, per farlo, dato che le tavole originali non erano reperibili, vennero utilizzate quelle pubblicate su ''[[L'Avventuroso]]'' dalla [[Nerbini]], precedente editore in Italia della serie, rimontate e adattate per rispettare il formato quadrangolare della testata; completata la produzione, la testata proseguì con la pubblicazione della serie realizzata da altri autori come Austin Briggs, Mac Raboy e Dan Barry.<ref>{{Cita web|url=http://www.ubcfumetti.com/classic/?14342|titolo=La (s)fortune italiche del Gordon di Raymond - uBC Fumetti|sito=www.ubcfumetti.com|accesso=2019-03-28}}</ref>
Nello stesso periodo venne ripreso anche il personaggio di Phantom che esordì in un albo dedicato, ''Avventure americane - L'Uomo Mascherato'', che venne pubblicato dal 1962 al 1979 in quattro serie<ref>la prima dal 1962 al 1967 di 221 numeri,