Field Programmable Gate Array: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
==Storia==
{{...}}
Andamento negli anni del numero di porte logiche presenti su circuiti FPGA:▼
* 1982: 8192 porte logiche; Burroughs Advances Systems Group; processore S-Type 24 bit per I/O riprogrammabili.▼
* 1987: 9,000 porte logiche, Xilinx▼
* 1992: 600 000 porte logiche, Naval Surface Warfare Department▼
* 2000-2010: Milioni.▼
Dimensione del mercato:▼
* 1985: Il primo dispositivo FPGA in commercio è stato XC2064 di Xilinx.▼
* 1987: 14 000 000 $▼
* ~1993: >385 000 000 $▼
* 2005: 1.9 miliardi di dollari.<ref name="instat">Dylan McGrath, EE Times, ''[http://www.eetimes.com/news/design/business/showArticle.jhtml?articleID=188102617 FPGA Market to Pass $2.7 Billion by '10, In-Stat Says]''. May 24, 2006. Retrieved February 5, 2009.</ref>▼
* 2010: 2.75 miliardi.<ref name="instat"/>▼
* 2020: si stima un mercato di 8.5 miliardi di dollari.▼
==Descrizione==
Line 37 ⟶ 23:
===Principali produttori===
[[Xilinx]] e [[Altera]]
Sia Xilinx sia Altera forniscono il relativo software di sviluppo per [[Microsoft Windows|Windows]] e [[Linux]], in versioni gratuite o a pagamento, e con licenza [[Software proprietario|proprietaria]]<ref>{{Cita web|nome=Xilinx Inc.|sito=Xilinx.com|url=http://www.xilinx.com/support/documentation/sw_manuals/end-user-license-agreement.txt|titolo=End User License Agreement|accesso=15 ottobre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151017142617/http://www.xilinx.com/support/documentation/sw_manuals/end-user-license-agreement.txt|dataarchivio=17 ottobre 2015}}</ref><ref>
{{Cita web|nome=Altera Corporation|sito=dl.Altera.com|url=http://dl.altera.com/eula/|titolo=Altera Software License Agreements|accesso=15 ottobre 2015}}</ref>. Questo software consente l'implementazione della logica nel dispositivo e rende possibile la gestione delle singole risorse.<ref>{{Cita web|titolo=Xilinx ISE WebPACK|url=http://www.xilinx.com/ise/logic_design_prod/webpack.htm|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070624212612/http://www.xilinx.com/ise/logic_design_prod/webpack.htm|dataarchivio=24 giugno 2007}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Quartus II Web edition software|url=https://www.altera.com/support/software/download/altera_design/quartus_we/dnl-quartus_we.jsp|accesso=1 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071203074531/https://www.altera.com/support/software/download/altera_design/quartus_we/dnl-quartus_we.jsp|dataarchivio=3 dicembre 2007|urlmorto=sì}}</ref> Tra gli altri produttori vi sono [[Lattice Semiconductor]] (dispositivi SRAM con memorie flash integrate) [[Actel]] (ora [[Microsemi]], produce dispositivi antifuse), [[SiliconBlue Technologies]], [[Achronix]],<ref>{{Cita web|titolo=Achronix to use Intel's 22 nm manufacturing|url=http://newsroom.intel.com/community/intel_newsroom/blog/2010/11/01/chip-shot-achronix-to-use-intel-s-22nm-manufacturing}}</ref> e [[QuickLogic]]. Nel marzo 2010, [[Tabula (azienda)|Tabula]] annuncia l'introduzione della propria tecnologia basata su logica time-multiplexed.<ref>{{Cita web |titolo=Tabula's Time Machine - Micro Processor Report |url=http://www.tabula.com/news/M11_Tabula_Reprint.pdf |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110410094902/http://www.tabula.com/news/M11_Tabula_Reprint.pdf |dataarchivio=10 aprile 2011 }}</ref>
Line 63 ⟶ 49:
== Utilizzo ==
Tali dispositivi consentono la realizzazione di [[Funzione booleana|funzioni logiche]] anche molto complesse, e sono caratterizzati da un'elevata [[scalabilità]]. Questo tipo di tecnologia ha assunto un ruolo sempre più importante nell'elettronica industriale così come nella [[ricerca scientifica]]. Grazie al continuo progredire delle tecniche di miniaturizzazione, le capacità di tali dispositivi sono aumentate enormemente nel corso di due soli decenni, durante i quali si è passati da poche migliaia di [[Porta logica|porte logiche]] a qualche milione di porte logiche per singolo dispositivo FPGA.
== Dati sulla diffusionev==
▲Andamento negli anni del numero di porte logiche presenti su circuiti FPGA:
▲* 1982: 8192 porte logiche; Burroughs Advances Systems Group; processore S-Type 24 bit per I/O riprogrammabili.
▲* 1987: 9,000 porte logiche, Xilinx
▲* 1992: 600 000 porte logiche, Naval Surface Warfare Department
▲* 2000-2010: Milioni.
▲Dimensione del mercato:
▲* 1985: Il primo dispositivo FPGA in commercio è stato XC2064 di Xilinx.
▲* 1987: 14 000 000 $
▲* ~1993: >385 000 000 $
▲* 2005: 1.9 miliardi di dollari.<ref name="instat">Dylan McGrath, EE Times, ''[http://www.eetimes.com/news/design/business/showArticle.jhtml?articleID=188102617 FPGA Market to Pass $2.7 Billion by '10, In-Stat Says]''. May 24, 2006. Retrieved February 5, 2009.</ref>
▲* 2010: 2.75 miliardi.<ref name="instat"/>
▲* 2020: si stima un mercato di 8.5 miliardi di dollari.
==Note==
|