Vito Bardi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Corretto errore link esterno |
||
Riga 46:
== Biografia ==
Originario di [[Filiano]], [[provincia di Potenza]],<ref>{{Cita web|url=https://www.potenzanews.net/vito-bardi-e-il-nuovo-presidente-della-regione-basilicata/|titolo=È ufficiale: Vito Bardi è il nuovo presidente della regione Basilicata|sito=www.potenzanews.net|data=2019-03-25|accesso=2019-03-30}}</ref> ha frequentato la [[Scuola militare Nunziatella]] di [[Napoli]], presso la quale ha conseguito il diploma di maturità classica ed ha quattro lauree.<ref>{{Cita web|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Dalle-Fiamme-Gialle-alla-politica-Vito-Bardi-nuovo-governatore-della-Basilicata-eb6b779e-faee-4ab7-85d6-6cdfd10b63b2.html|titolo=Dalle Fiamme Gialle alla politica: Vito Bardi, nuovo governatore della Basilicata|sito=http://www.rainews.it|data=2019-03-25|accesso=2019-03-31}}</ref> Ha servito nel corpo della [[Guardia di Finanza]] come ufficiale. Promosso colonnello, il 31 dicembre 1995, ha comandato la Legione di Firenze ed è stato posto a capo del I Reparto del Comando Generale, incarico nel quale il 1º gennaio 2001 è stato promosso come [[generale di brigata]]. Nominato generale di divisione il 1º gennaio 2005, è stato destinato quale comandante regionale della Campania. Da [[generale di corpo d'armata]] ha ricoperto gli incarichi di Comandante Interregionale dell'Italia Meridionale e di Ispettore per gli Istituti di Istruzione. È stato quindi [[Comandante generale della Guardia di Finanza|vice comandante generale]] del corpo dal 5 settembre 2013<ref>{{Cita web|url=http://www.gdf.gov.it/chi-siamo/storia-del-corpo/i-comandanti-in-seconda/vito-bardi|titolo=Vito Bardi — gdf.gov.it|sito=www.gdf.gov.it|accesso=2019-03-26}}</ref>, fino al 4 settembre 2014.
=== Attività politica ===
|