Come cani arrabbiati: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1 |
|||
Riga 42:
*La scena iniziale della pellicola è stata girata allo [[Stadio Olimpico (Roma)|stadio Olimpico]] di [[Roma]] durante una partita della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] contro la {{Calcio Sampdoria|N}}.
*Nel film si sentono tre canzoni di [[Fabrizio De André]]: ''La canzone dell'amore perduto'', ''La canzone di Marinella'' e ''La ballata del Michè''.
*Il film si chiude con una scritta in sovraimpressione che recita cinicamente ''Quando muore un assassino non è tempo di lacrime''<ref>{{cita web|url=http://www.fondazionecsc.it/events_detail.jsp?GTEMPLATE=ct_home.jsp&IDAREA=16&ID_EVENT=205|titolo=Cinema Trevi: Italia odia: il cinema italiano può sparare|editore=fondazionecsc.it|accesso=18 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150118104557/http://www.fondazionecsc.it/events_detail.jsp?GTEMPLATE=ct_home.jsp&IDAREA=16&ID_EVENT=205|dataarchivio=18 gennaio 2015|urlmorto=sì}}</ref>.
*Il film è rimasto virtualmente invisibile per molti anni in Italia dopo la sua uscita nelle sale del 1976. Prima che la label ''Camera Obscura'' pubblicasse il film in DVD e Bluray nel novembre 2014, era disponibile soltanto una pessima copia in italiano con sottotitoli in [[Grecia|greco]] (uscita appunto in Grecia per l'etichetta ''SK Video'' negli anni ottanta).
|