Utente:SamueleDossi/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento
aggiornamento
Riga 2:
 
 
 
Il pony '''Connemara''' è originario del versante occidentale dell'Irlanda, è l'unico pony indigeno di questo paese. Oggi è allevato sia in Europa che oltreoceano. Di tutte le razze originarie delle montagne e dei Moors è probabilmente la più commerciabile per la velocità, le prestazioni brillanti e le doti di saltatore. Inoltre è adatto a essere cavalcato da bambini più grandi e da adulti non troppo pesanti.
 
<br />
Riga 20 ⟶ 21:
Gli arti sono particolarmente resistenti grazie ad un ottima muscolatura e le articolazioni si presentano ben asciutte. Gli stinchi sono lunghi dai 17 ai 20 centimetri, lisci e robusti. I tendini si presentano ben staccati con il piede ben conformato. Gli appiombi nella norma sono corretti.
 
Gli zoccoli sono di ottima qualità e conformazione, e assicurano un buon appoggio su qualsiasi tipo di terreno. con<ref>{{Cita andaturelibro|autore=MONDADORI|titolo=Cavalli, scioltele razze di tutto il mondo, luogo di origine, attitudini, specializzazioni,}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=De Agostini|titolo=Cavalli, conoscere riconoscere e comodeallevare tutte le razze equine più note del mondo.}}</ref>
 
[[File:Connemara pony2.jpg|miniatura|Pony Connemara ]]
 
 
Riga 38 ⟶ 41:
== Altri progetti ==
Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Connemara
 
== Note ==
<br />
 
== Bibliografia ==
<br />