Atri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) {{chiarire|Clarisse}} |
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura |
||
Riga 312:
=== Monumenti e opere d'arte del '900 ===
[[File:Monumento alla Resistenza Atri, opera di Ireneo Janni, 1983.jpg|thumb|Monumento alla Resistenza in P.zza F. Martella, opera di Ireneo Janni, 1983|destra]]
Tra i monumenti del ‘900 si ricorda la scultura in bronzo ''Monumento alla Resistenza'', dedicata al partigiano Francesco Martella, assassinato dai fascisti il 17 novembre del 1943, posta nell'omonima piazza in occasione del quarantesimo anniversario della morte nel 1983. La scultura in bronzo, di 3 m di altezza, è opera dell'artista atriano Ireneo Janni. Attualmente la città ospita in più luoghi, e in particolare nel Belvedere Vomano, numerose sculture realizzate nell'ambito del 1° Simposio Internazionale di Scultura in marmo del 1993 e del 2°Simposio Internazionale di Scultura in pietra bianca della [[Majella]] del 1995, a cura di Ireneo Janni e Giorgio di Genova. Si ricordano oltre alle opere dei due vincitori, Toshihiko Minamoto e Lim Won Haeng, tra gli altri Paul Alexandre Bourieau, Mariassunta Carini, Aziz Fuad Alì, Leonardo Cumbo, Pilar Aldana Mendez, Raven van Enckevort.
== Società ==
|